Magazine Società

India, bambini e ragazzini alla ricerca di polvere d’oro per le strade di Kolkata

Creato il 06 dicembre 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

A Kolkata, in India, bambini e ragazzi perlustrano le strade a caccia di minuscole particelle d’oro nascoste tra la polvere e la sporcizia. Mohammad Sallu, 12 anni, e i suoi amici, ogni mattina escono di casa e si siedono nei vicoli, aspettando con ansia la spazzatura dai vicini laboratori di gioielleria.

Indian Newasar (news.yahoo.com)

Indian Newasar (news.yahoo.com)

Le storie dei bambini e ragazzini indiani alla ricerca di minuscole particelle d’oro. Vivono in strada questi bambini e ragazzini attendendo che i gioiellieri buttino in strada la spazzatura. In quel momento si “lanciano” alla ricerca di quei piccolissimi resti d’oro che potrebbero rimanere su alcuni tessuti e materiali, per guadagnare qualcosa da portare a casa. Nonostante l’attenzione degli orefici, infatti, una invisibile polvere dorata viene trasportata via durante le lavorazioni e accuratamente raccolta da questi “spazzini dell’oro”, conosciuti come Newaras. Si tratta di una piccola casta che porta avanti da generazioni questo lavoro faticoso certosino da generazioni. Alcuni riescono a portare a casa fino a 2 mila rupie al giorno, circa 25 euro, una fortuna per gli standard locali.

Le storie del lavoro dei ragazzi ragazzi ed i loro guadagni. “Lo faccio da tre anni e sono diventato un esperto – dice Nallu -. E mi pagano profumatamente”. Kumar Sunny ha 23 anni e mantiene i suoi cinque fratelli e la madre vedova: “Non sono andato a scuola, così non ho una formazione; mio padre e mio nonno facevano lo stesso lavoro – racconta -. Dopo che mio padre è morto, a otto anni, ho cominciato a fare questo lavoro per sfamare la mia famiglia. Non potrei mai smettere. E’ stato trasmesso da mio padre, è una tradizione e in ogni caso io non sono abbastanza preparato per fare qualsiasi altra cosa”. Mohammad Shera, 13 anni, ha lasciato la scuola all’età di otto anni: “Non credo che avrei potuto guadagnare meglio se avessi studiato o avessi fatto altri lavori umili – dice il ragazzo – L’oro non ci delude; in ogni secchio troviamo la polvere gialla. Il lavoro è faticoso, ma la parte migliore è il denaro che è nelle nostre mani a fine giornata”. (ADNKRONOS)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :