Magazine Informatica

Informatica: Programma RegistryBooster di Uniblue

Creato il 26 maggio 2012 da Maclamente @liberamentenet

Informatica: Programma RegistryBooster di UniblueGeneralmente non faccio pubblicità a programmi e software a pagamento, sono per l’open-source, ma in questo caso una piccola eccezione mi è venuta spontanea perchè ho acquistato e provato un software sviluppato dall’azienza Uniblue che con il suo RegistryBooster permette di aumentare la sicurezza e fare una pulizia profonda del proprio computer per mantenerlo sicuro ed efficiente.

Per deformazione “quasi” professionale tengo d’occhio e stimo molto questi programmi: la sicurezza è importante, e allora ben vengano questo genere di prodotti il cui prezzo non è neanche tanto elevato sia per quanto riguarda l’acquisto della licenza che per i benefici che portano.

Con poco più di trenta euro si può scaricare, installare e cominciare ad usare RegistryBooster.

Cosa fa questo programma? Quale è il suo punto di forza?

Innanzitutto l’interfaccia grafica facile ed intuitiva, costituita dalle informazioni essenziali per un corretto funzionamento senza dover perdere troppo la testa con settaggi o affini, non solo, il programma esegue una scansione a basso livello del registro di sistema del pc, delle chiavi e della compatibilità delle voci in esso presenti.
Certo, ci sono altri programmi che svolgono queste azioni, si possono fare anche manualmente se si conosce quello che si sta facendo, ma affidarsi a un programma è sicuramente meno rischioso per non compromette il funzionamento della macchina che ogni giorno utilizziamo.

Ho già parlato in passato di quanto sia importante e anche delicata la pulizia del registro di sistema – alcuni articoli sono presenti nella nostra sezione Informatica e Web – e non mi stancherò mai di dirlo perchè davvero, se non si sa dove mettere la mani e si cancella qualcosa di utile, tutto comincia a non funzionare! Attenzione!

RegistryBooster invece è sicuro, nella sua versione di prova esegue una scansione del sistema ma non permette la rimozione degli errori, in quella a pagamento invece sì dopo aver eseguito un backup del sistema per un eventuale e futuro ripristino delle informazioni.

La scansione eseguita è veloce, non ci vuole molto, e principalmente rimuove tutte quelle informazioni che rallentano il computer a seguito del suo utilizzo giornaliero, della rimozione che si fa di programmi – che non è mai definitiva perchè alcune informazioni rimangono comunque nel registro – e di altri componenti che comprometto l’efficienza.

Sicuramente è un programma che consiglio, in primo luogo per stare tranquilli e in secondo per aumentare le prestazioni che con il tempo vengono meno.

Qui di seguito inserisco due screenshot dell’interfaccia grafica:

Informatica: Programma RegistryBooster di Uniblue
Informatica: Programma RegistryBooster di Uniblue

Pagina ufficiale di RegistryBooster per il download e l’acquisto: RegistryBooster di Uniblue

Scritto da Mac La Mente


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog