Oggi faremo insieme un viaggio, almeno con le papille gustative, nell'affascinante Medio Oriente. La terra delle spezie, dei colori forti, dei sapori pungenti, piccanti, dolci ed inebrianti. Una parte del mondo in cui il tempo sembra essersi fermato, da secoli le popolazioni Mediorientali conservano gelosamente usanze e ricette di piatti che rappresentano intere nazioni e guai a chi apporta modifiche alle ricette originali. Uno dei piatti simbolo del Medio Oriente è sicuramente l'Hummus ( piatto citato addirittura nel vecchio testamento della Bibbia ).
Molti popoli rivendicano l'invenzione di questo piatto, ma non vi è una fonte sicura che affermi la sua precisa origine. Con precisione possiamo affermare che è una delle preparazioni più antiche, e diffusa in tutti i paesi Arabi, grazie alla semplicità dei suoi ingredienti. Si tratta di una crema di ceci, dal sapore intenso ma allo stesso tempo delicato e aromatico grazie all'aggiunta della Tahina ( pasta di sesamo), cumino e limone. E' molto versatile l'Hummus e viene usato come "meze", ovvero un antipastino da gustare prima delle altre portate.
Ingredienti per 6 persone
- 500g ceci secchi
- 2 spicchi d'aglio
- 25g olio evo
- 120g succo di limone
- 100g Tahina ( pasta di sesamo)
- 10g cumino
- 120g acqua calda
- Paprika affumicata q.b
- Prezzemolo q.b
Iniziate ammollando i ceci secchi per una notte in abbondante acqua fredda. Scolateli, aggiunte nuovamente abbondante acqua, uno spicchio d'aglio e portateli ad un dolce bollore lasciando cuocere per circa due ore.