Mancano circa 10 ore all’inizio della sessantesima edizione di Eurovision Song Contest e, come ogni anno, noi di Signorponza.com siamo pronti a offrirvi una copertura che Mamma Rai si sogna, einfatti ha deciso di privilegiare The Voice (noia much?) spostando la trasmissione della prima semifinale al mercoledì (in differita). QUESTA È L’ITALIA, SIGNORI.

La settimana #Ponzavision (che ricordiamo è l’hashtag ufficiale della manifestazione) non inizia però oggi. Nei giorni scorsi vi abbiamo già spiegato perché, secondo noi, l’Italia dovrebbe vincere a mani basse questa edizione. Peccato che proprio ieri è trapelata la notizia che se l’Italia dovesse vincere la Rai sceglierebbe Torino come sede della prossima edizione. Io già pronto a dichiarare guerra al Regno Sabaudo.
Abbiamo anche lavorato di fantasia e stilato una lista di cantanti che ci piacerebbe vedere in futuro all’Eurovision Song Contest, bilanciando una buona dose di pop e un’altrettanto buona dose di trash.
Abbiamo anche fatto un tuffo nel passato e scavato negli archivi polverosi della Rai per fare una classifica delle migliori canzoni che l’Italia ha avuto in gara all’Eurofestival.
Da oggi però basta congetture e basta fantasia. Alle 13 pubblicheremo la guida definitiva, stilata da IlCasalani, per seguire questa edizione: tutto ciò che vi serve sapere per seguire insieme a noi le due semifinali (questa sera e giovedì) e la finalissima di sabato, dalle regole della gara, agli appuntamenti televisivi, passando per la nostra canzone in gara e tante altre curiosità.
Il resto della programmazione prevede:
- Martedì 19 maggio, ore 21: liveblogging della prima semifinale by Wannabefre, con un giudizio su tutte le canzoni in gara nella serata, i momenti salienti e i migliori tweet. [Vi ricordiamo che è possibile seguire la diretta sul sito www.eurovision.tv perché la Rai trasmetterà questa semifinale in differita mercoledì].
- Giovedì 21 maggio, ore 21: liveblogging della seconda semifinale by Matteowolk, con un giudizio su tutte le canzoni in gara nella serata, i momenti salienti e i migliori tweet. Scopriremo insieme la lista definitiva dei finalisti che si esibiranno sabato sera insieme ai 7 paesi già di diritto in finale.
- Sabato 21 maggio, ore 21: commento in diretta streaming dal #DivanoPonza della finale di Eurovision Song Contest 2015. Il Ponzavision Live sarà a cura della redazione di Signorponza.com è ci farà commentare ogni momento della finalissima di questa edizione
che ci vedrà trionfatori assoluti. Un po’ come è successo per Sanremo 2015.
Siete pronti? We are unstoppable!
