Magazine

Innocenzi e Cherubini due musicisti del novantanove

Creato il 20 agosto 2012 da Berenice @beneagnese

mille lire al mese

Avranno certamente portato con loro il ricordo metrico dei canti dei pastori, Carlo Innocenzi e Bixio Cherubini musicisti di successo entrambi nati nel 1899, uno in Umbria a Monteleone di Spoleto, l'altro nel confinante Lazio a Leonessa.

Pochissimi chilometri e la stessa passione per la musica: i due montanari scrissero decine e decine di canzoni popolarissime conosciute ovunque.

Il monteleonese Carlo Innocenzi toccò la fama più alta nel 1939 componendo la musica per il film "Mille lire al mese", una colonna sonora che ancora oggi tutti conoscono e sono pronti a canticchiare: "Se potessi avere mille lire al mese..." 

Bixio Cherubini, nipote di garibaldini, leonessano, invece firmò come coautore brani del calibro di  "Mamma son tanto felice", "Il tango delle capinere", "Violino tzigano" e tanti altri.

Il 25 agosto, a Monteleone di Spoleto, alle 18,00 il Comune dedicherà una manifestazione al ricordo del proprio concittadino Innocenzi di cui proprio quest'anno cade il cinquantenario della morte avvenuta a Roma nel 1962. Al Maestro Innocenzi è già intitolata la banda cittadina e presto il suo nome sarà associato anche al Teatro civico.

 

banda monteleone - Copia

Il complesso bandistico Carlo Innocenzi di Monteleone di Spoleto in costume cinematografico della Prima Guerra mondiale.

Due ragazzi del 1899, Innocenzi e Cherubini, che parteciparono come molti loro coetanei anche alla Prima Guerra Mondiale.

Ecco perché nella giornata del ricordo  del 25 agosto prossimo i comuni di Monteleone e Leonessa presenteranno il libro di Sergio Tazzer intitolato proprio "I ragazzi del '99", dedicato a tutti quei giovanissimi che nel 1917 furono mandati sui campi di battaglia per risolvere una Guerra che aveva già fatto troppe vittime.

Sotto la locandina del brano dedicato da Carlo Innocenzi al suo paese natale Monteleone di Spoleto.

 

Un-saluto-al-mio-paese_locan.jpg


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :