L'Inps è online anche su Twitter, con un profilo ufficiale che estende e consolida la presenza dell'Istituto sui social media.
Il profilo Twitter dell'Inps (@Inps_it) si aggiunge ai canali di comunicazione istituzionali già attivi, "con l'obiettivo -spiega una nota dell'Istituto- di favorire la diffusione delle informazioni, raggiungere un pubblico che predilige nuove piattaforme di distribuzione, di informazioni e comunicazioni, incrementando l'ascolto e l'interazione con i propri utenti".
![Inps è on line anche su Twitter con un profilo ufficiale Inps è on line anche su Twitter con un profilo ufficiale](http://m2.paperblog.com/i/187/1879846/inps-e-on-line-anche-su-twitter-con-un-profil-L-YxmpF2.jpeg)
Il profilo @Inps_it è raggiungibile direttamente all'indirizzo: www.twitter.com/Inps_it. Diventando suoi followers, gli utenti potranno essere costantemente aggiornati su tutte le novità pubblicate dall'Istituto.
I contenuti diffusi attraverso il profilo Twitter avranno solo una valenza informativa generale. Per eventuali approfondimenti, richieste di servizi o prestazioni, occorre far riferimento al sito www.inps.it.
Sul portale istituzionale è disponibile da oggi anche una sezione dedicata alla presenza dell'Istituto sui social media (pagine tematiche Facebook, canale ufficiale YouTube e profilo Twitter).
La sezione 'INPS Social Network' è raggiungibile seguendo il percorso HOME > INPS COMUNICA > INPS SOCIAL NETWORK, e comprende anche alcune importanti linee guida (Social Media Policy), utili per chiarire le modalità di relazione e comunicazione adottate dall'Inps sui social network.