![Insalata di riso, feta e legumi Insalata di riso, feta e legumi](http://m2.paperblog.com/i/196/1961512/insalata-di-riso-feta-e-legumi-L-PzbaGu.jpeg)
Da domani non so quante ricette riuscirò a pubblicare perciò vi auguro delle buone giornate.
Magari, se avrò fortuna con la linea, mi leggerete spesso, non posso prevederlo.
Avete voglia di sperimentare una proposta fredda di riso in insalata, cotto con l'aroma della curcuma e condito totalmente con vegetali e formaggio?
Allegro nel colore e stimolante di sapore. Un assortimento di legumi, peperone verde, pomodori confit e feta, aromatizzati da zenzero fresco e succo di lime.
Avevo necessità di servire il tutto a un gruppo di vegetariani e ho fatto centro. L'insalata di riso non è solo con sottaceti e wurstel come la faceva mia suocera sempre uguale nei secoli, con qualche oliva e due capperi di numero. Fatevi guidare dalla fantasia e non sbaglierete.
Io ho fatto cuocere appositamente cicerchie, cannellini e lenticchie grandi e mi ripeto, se siete pigri potete usarli anche in scatola, il sapore non sarà uguale ma i tempi si accorciano. Non tutti passano ore in cucina come faccio io, che approfitto per lessare legumi o fare pomodori confit al forno mentre, per esempio, cuociono delle torte (col ventilato si può).
Dosi per 6/8
-ricetta-
350 g riso a chicco lungo
150 g feta
250 g legumi misti già cotti
10 perini confit
1 peperone verde
2 cucchiai di curcuma
1 cipollotto
1 lime
1 pezzo di zenzero
olio evo
sale, pepe
![Insalata di riso, feta e legumi Insalata di riso, feta e legumi](http://m2.paperblog.com/i/196/1961512/insalata-di-riso-feta-e-legumi-L-LekwJ8.jpeg)
Lo lascio appassire per 5' dopo che l'ho spolverato con un pizzico di sale, poi spengo.
Metto a scaldare abbondante acqua salata per cuocere il riso, quando bolle lo verso aggiungendo anche la curcuma e intanto in una boule condisco i legumi cotti con i pomodori che ho tritato grossolanamente, il sauté di peperone e la feta tritata, grattugio un pezzetto di zenzero, salo, macino un po' di pepe e verso il succo e la buccia grattugiata del lime più un abbondante giro di olio.
Lascio marinare sino a che non è cotto il riso che scolo e allargo su un vassoio condendolo con un goccio d'olio.
Quando è quasi freddo lo mescolo al condimento e poi lascio il tutto a insaporire mettendo l'insalata al fresco per qualche ora.