A me le insalate piacciono in ogni stagione, certo è che quando inizia a fare frescolino e magari la giornata è grigia e promette anche pioggia portare in tavola un’insalata non è proprio il primissimo pensiero e allora bisogna ingegnarsi giocando con gli ingredienti!

L’insalata in questione nasce da un mix di ingredienti che avevo già in casa e soprattutto dal fatto che ormai era ora di pranzo inoltrata, la mia fame ormai mi stava creando un buco cosmico nel pancino e non avevo assolutamente nulla di pronto, ero sommersa da biscotti da decorare e per non perdere troppo tempo ho preso la mia fondina, l’ho riempita di spinaci novelli e nel frattempo ho intiepidito il resto degli ingredienti: insalata pronta in 5 minuti, pappa fatta, pancino pieno e si ricomincia a decorare e impacchettare!

Ingredienti (per 1)
80g spinaci novelli (o altra insalata tenera)
30g cannellini lessati
30g borlotti lessati
80g feta
1 carota
olio e pepe

Mondate gli spinacini e eliminate il gambo; nel frattempo tagliate in dadolata la feta e avvolgetela in un cartoccio di alluminio; fatela cuocere su una piastra antiaderente 3 minuti per lato.
Intiepidite le due varietà di fagioli e unitele agli spinacini; condite con un filo di olio e poco pepe bianco (non salate prima di aggiungere la feta che già di suo è molto sapida).
In ultimo unite anche la feta calda e la carota a julienne. Servite subito.
Visto che facile!? quasi mi vergogno a pubblicare una “ricetta”- non-ricetta così semplice, ma credo che possa essere una buona idea per chi abbia necessità di prepararsi un pranzo o cena super veloce con pochi ingredienti!
Trovo che sia anche un’ottima idea per un “bento” da ufficio, ovviamente risulta più difficile scaldare la feta al lavoro, ma è ottima anche fredda!
Buon appetito e a mercoledì con la ricetta dolce!