Insalatiera Easy Life design
Per la scampagnata domenicale ho preparato una pasta fredda veloce e gustosa. Per questa ricetta ho preso spunto dalla classica crudaiola barese, un piatto che adoro fatto con pochi ingredienti, pomodori, basilico, olio e ricotta.Il procedimento è lo stesso, ho solo sostituito il basilico con la rucola e aggiunto rondelle di olive nere denocciolate, fagiolini lessati, funghetti e carciofi sott’olio.Nella foto vedete poca ricotta marzotica perché sapendo che non piace ad alcuni miei amici l’ho messa in una ciotolina a parte così da aggiungerla secondo i propri gusti.NB: La ricotta marzotica è difficile da reperire lontano dalla Puglia. Potete sostituirla con cacio ricotta o con pecorino romano ma non sarà la stessa cosa.
funghetti e carciofi sott’olio
fagiolini lessatiPer preparare la crudaiola ricca preparate il condimento in anticipo così si insaporisce meglio. Lavate e tagliate a piccoli cubetti i pomodori, metteteli in una ciotola abbastanza capiente nella quale andrete poi a condire la pasta. Schiacciatene una parte con una forchetta.Aggiungete ai pomodori lo spicchio d'aglio schiacciato o tritato finemente (solo se vi piace), le foglie rucola, olio e poco sale (meglio non abbondare in quanto il cacio è saporito).Amalgamate bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno, grattugiate sopra della ricotta marzotica e non mescolate più. A questo punto coprite e mettete a macerare in frigo per qualche ora.Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nella coppa contenente il condimento ben freddo preparato in precedenza. Aggiungete le rondelle di olive nere denocciolate, i fagiolini lessati, i funghetti e i carciofi sott’olio.Mescolate il tutto ed aggiungete un giro d’olio e la ricotta marzotica a piacere.Togliete l’aglio, rimescolate il tutto e servite.Buon appetito!Cannelle ♥