Magazine Tecnologia

Intel: il sistema di protezione HDCP è stato violato

Creato il 18 settembre 2010 da Bald

Alla fine, dopo una svariata serie di tentativi, è stato violato il codice di protezione HDCP – High-Bandwith Digital Content Protection -. A renderlo noto è stata la Intel stessa.

Tutorial Photoshop

Vediamo di cosa si tratta.

Il protocollo HDCP è un sistema di protezioni dei contenuti, ed è implementato nelle connessioni digitali (DVI e HDMI) per impedire fenomeni di pirateria digitale dei contenuti protetti da copyright.

Il sistema HDCP funziona così: supponiamo di avere un televisore di ultima generazione ed un DVD Recorder, collegati fra loro tramite HDMI. Ora l’HDCP fa in modo che il flusso di dati (audio e video) siano solo in “uscita” (cioè dal DVD Recorder al televisore), impedendo il flusso in “entrata” (cioè dal televisore al DVD Recorder), impedendo di fatto ogni tipo di registrazione.

Ma da lunedì scorso un utente anonimo ha pubblicato sul sito Web pastebin.com la master key, formata da una matrice 40×40 composta da numeri esadecimali a 56bit, e utilizzate di fatto per generare chiavi private per criptare il flusso dati dei vari dispositivi (DVD Recorder, Decoder,ecc..).

Quindi, sfruttando la master key, sarà possibile generare delle chiavi private valide, tali da intercettare il flusso dati in entrata prima che arrivino a destinazione, consentendo di fatto la copia dei contenuti protetti da copyright.

In pratica se collegassimo gli smartphone di ultima generazione (ad esempio il Nokia N8) e quelli futuri, dotati di connessione HDMI, sarà possibile registrare i contenuti direttamente su cellulare in qualità HD.

Intel però sembrerebbe non essere preoccupata più di tanto poichè, secondo quanto afferma, per poter sfruttare tutto ciò, sarebbe necessario realizzare un chip apposito, cosa che richiederebbe molto lavoro e costi elevati.

La pirateria sarà in grado di vincere questa ennesima battaglia? Staremo a vedere.

Via


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :