Magazine Cultura

International Tiger Day

Creato il 29 luglio 2013 da Mcnab75

Tiger Day

Oggi, 29 luglio, è la Giornata Internazionale della Tigre.
Una festa oramai non si nega a nessuno. Pensate a quante inutili ricorrenze ci vengono proposte ogni santo giorno: la giornata della pigrizia, quella della felicità, quella della poesia, quella dello slow food, quella dedicata al turismo (sì esiste) etc etc.
Molto meglio festeggiare le tigri, dico io.
Che sono bestie nobili, predatori letali, a rischio d’estinzione solo perché hanno trovato dei figli di puttana più attrezzati di loro. Cioè noi.
Ora, so che non sembra molto un discorso da ecologista, cosa che infatti io non sono. Però le tigri, per Dio, meritano questa giornata a loro dedicata, più di tante altre inutili cazzate con cui ci tediano da gennaio a dicembre.
Che poi, come potete leggere sul sito che vi ho linkato, la loro situazione è davvero drammatica.

Abbiamo perso (eufemismo) il 97% delle tigri selvatiche negli ultimi cent’anni. Da 100.000 esemplari ci siamo ridotti a 3.200, e molte specie di tigri sono state già dichiarate ufficialmente estinte.
Cambiamenti climatici, urbanizzazione aggressiva e caccia di frodo sono i principali killer di questi bellissimi felini.
Ho avuto la fortuna di vederne alcuni esemplari in un parco biologico, ed è davvero difficile accettare l’idea che le tigri siano vicine di *tanto così* all’estinzione.

Cosa si può fare per evitarlo?
Poca roba, a dire il vero, ma qualcosina sì.
Le richieste degli organizzatori dell’International Tiger Day le trovate sul sito ufficiale. Le riassumo: fate girare la notizia, quindi donate un obolo alla causa. Dove? Qui, sul sito ufficiale del WWF.
Non volete donare per sostenere progetti di scrittura, film etc? Lo posso capire. Siete dei menefreghisti pelandroni col culo pesante. Ci passiamo tutti, tranquilli. Ma un paio di euro per aiutare il comitato di salvaguardia delle tigri li potete pur trovare. Magari risparmiandoli dall’ennesimo, inutile aperitivo che vi accingete a scolare. Fatelo per i vostri figli o nipotini, che un domani potrebbero conoscere questi animali solo per sentito dire, o tramite qualche documentario d’epoca.
Sarebbe orribile.
E non mi venite a dire le solite banalità, che prima si aiutano gli esseri umani e bla bla bla. Oggi non è la giornata internazionale della demagogia, bensì quella della tigre.

Siti utili:

Concludo rimandandovi a un mio vecchio articolo, che cade a fagiolo: L’estinzione della tigre persiana.

tiger

- – -

(A.G. – Follow me on Twitter)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines