Pietro Paolo Mennea è uno di quegli atleti, di quegli uomini, che non hanno bisogno di presentazioni. Passato alla storia il 12 settembre 1979, quando ha fatto segnare il nuovo record mondiale dei 200 metri piani, è tutt’ora l’atleta che detiene il record più longevo (17 anni) di questa disciplina, e detentore, a 32 anni di distanza, del record europeo. Il suo 19’’72 è stato vanto per tutti gli italiani ed è ormai uno dei suoi simboli.
Ma, con le sue 4 lauree, l’esperienza dal 1999 al 2004 come eurodeputato, e la “Fondazione Pietro Mennea” che si occupa di volontariato, è anche molto altro. Ho avuto modo di intervistarlo alla presentazione per promuovere l’inizio delle riprese di un film sulla sua vita, intitolato emblematicamente “Diciannove e settantadue”.
![pietro_mennea_mosca_80_oro_olimpico Intervista esclusiva a Pietro Mennea](http://m2.paperblog.com/i/50/501536/intervista-esclusiva-a-pietro-mennea-L--gIgeb.jpeg)
![Pietro_Mennea_e_Paolo_Merenda Intervista esclusiva a Pietro Mennea](http://m2.paperblog.com/i/50/501536/intervista-esclusiva-a-pietro-mennea-L-1NLJry.jpeg)
Di seguito, il video dell’intervista a Pietro Mennea, nella quale parla del suo impegno nel sociale e della sua carriera agonistica.