Magazine Cultura
Il filosofo russo Alexander Kojeve, morto nel '68, divenne noto per i suoi seminari su Hegel a Parigi negli anni '30. Il suo pensiero originalissimo si concentrava sulla fine della storia che coincide con il venir del lavoro e della politica, quando, cioè, non c'è più soggettività assoluta tra lavoro umano e natura perchè abbiamo perso con il mercato capitalistico, le qualità che ci facevano, homo faber. L'uomo è precipitato nella condizione delle altre specie, sottoposto quindi agli imprevisti dell'ambiente. Kojeve distingueva due modi di esistere dopo la storia: la "nuova animalità" dell'american life o della società sovietica in cui cessa l'aspirazione alla felicità e subentra la contentezza, nel senso proprio di contentarsi, in cui il logos degrada fino a somigliare ad un codice senza più la capacità di potenzialità indefinita dell'essere umano , fino a somigliare ad un catalogo chiuso di atti sincronizzati già compiuti e camuffati da potenzialità e un altro modo che ha chiamato dello "snobismo giapponese" dove, anche se non c'è più lavoro e politica, rimane però il contrasto tra le forme dell'agire e i contenuti dell'agire (leggi cerimonia del tè o teatro no) che non è storico, ma umano ed ogni gesto evoca un poter fare che non si esaurisce mai nel gesto. In questo modo la condizione di poter fare rimane, al di là della fine della storia. Il carattere iperstorico dello snobismo giapponese, con l'assenza che è potenzialità ed è un ingrediente della realtà e che, tra il "non ora" e "adesso", mostra la radice del tempo storico, e l'iperstorico diventa la prassi umana che interviene sulle condizioni che rendono in generale umana la prassi, diventando un atto di potenzialità del presente. In questo frammento di spazio, secondo il pensiero giapponese, si esplica una sensibilità particolare, il ma, il vuoto che ci consente di essere al di là degli accadimenti.