Magazine Cultura

Introduzione alla musicomia

Creato il 18 dicembre 2010 da Jkant
Introduzione alla musicomia
Il nuovo strumento di ricerca creato da Google, il Books Ngram Viewer, permette di cercare oltre 500 miliardi di parole in 5.2 milioni di libri pubblicati tra il 1800 e il 2008.
Un database di dati di questa portata consente di analizzare le influenze culturali a livello statistico, metodo prima d'ora mai sperimentato. Questa nuova disciplina per lo studio della cultura umana è già stata ribattezzata Culturomics.
Nel nostro specifico, fondo con questo post la musicomics, o musicomia, disciplina ausiliaria in grado di fornire rilevanza statistica alla musicologia sistematica, attraverso l'analisi delle influenze che hanno avuto negli ultimi 2 secoli le varie classificazioni, definizioni e tassonomie in uso presso la critica e gli studiosi.
Anche con i semplici nomi di musicisti comunque si ottengono risultati interessanti. Nell'immagine in apertura si vede come la popolarità di Beethoven sia incontrastata fino agli anni '80, quando evidentemente il celeberrimo (quanto fantasioso) film di Milos Forman, uscito nel 1984, ha permesso il sorpasso di Amadeus. Ultimamente i due maestri se la giocano.
Introduzione alla musicomia
Nel grafico precedente si sono raffrontate alcune macro-etichette di uso comune: la musica elettronica è la regina incontrastata a partire dalla metà degli anni '50, proprio quando vengono fondati gli studi di Colonia, Parigi e Milano. La musica atonale predominava sulla tonale fino ai '70, la dodecafonia è nata morta e la computer music inizia ad avere un ruolo importante a partire dalla metà degli anni '80, esattamente in coincidenza con la creazione del protocollo midi e con la nascita del concetto di digital audio workstation.
Introduzione alla musicomia
Interessante anche il raffronto fra tre generi (classica, jazz e pop) dell'ultimo grafico. Negli anni '60, il decennio dei Beatles (il grande Aaron Copland diceva: "Se volete conoscere gli anni Sessanta, ascoltate la musica dei Beatles"), il pop supera il jazz.
Interessante il predominio incontrastato della musica classica nei libri: è evidente che nonostante il pop sia senza alcun dubbio il genere più diffuso nel mondo reale, la musicologia, la teoria e la critica sono ancora refrattarie a farlo entrare in modo preponderante nella storia delle idee. E questo marca un'importante distonia tra teoria e pratica che deve far riflettere anche quando si studiano i repertori più antichi.
La possibilità di cercare parole o frasi in 7 lingue diverse (naturalmente non c'è l'italiano), permette di confrontare la presenza di concetti e idee in diverse culture, inferendo similitudini o differenze nell'uso di quell'idea o di quel concetto.
Lunga vita alla culturomia e soprattutto alla musicomia!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :