
In un mondo informatico sempre più insicuro e pieno di falle, in cui oltre ai classici crackers (no, non quelli che vi sgranocchiate) ci si mettono pure le agenzie di vari Paesi a spiare tutto quello che dite e fate, a volte vien da chiedersi: cosa posso fare per proteggere e tenere nascosti i miei dati, le mie informazioni, le cose che comunico tramite il web?
Una soluzione riguardante le nostre mail arriva da un ingegnoso quanto semplice add-on di Google: parliamo di SecureGmail.

Due piccole e doverose precisazioni prima di proseguire: questo metodo funge solo con Google Chrome come browser web (poco male vista la ormai dilagante capillarizzazione) e con GMail come servizio di posta elettronica (se non lo avete, abbiatelo

Fatta questa digressione passiamo all’azione.
Il funzionamento di SecureGmail è estremamente semplice: scrivete una mail, la criptate tramite una password, la inviate all’amante, pardon, capoufficio aziendale, e quest’ultimo la decripta solo se conosce la password. Semplice, efficiente, ma soprattutto efficace.
Installazione
Andate sullo store di Google Chrome e cercate l’add-on
Qui il link per i pigri https://chrome.google.com/webstore/detail/secure-gmail-by-streak/jngdnjdobadbdemillgljnnbpomnfokn
Ovviamente aggiungete l’add-on, dopodiché loggatevi su GMail.

Accanto al bottone Scrivi troverete adesso un lucchetto: cliccate su di esso e vi sarà offerta la possibilità di scrivere una mail protetta.
Scrivete quello che dovete e cliccate su Invia criptata: inserite la password di protezione e facoltativamente un suggerimento tramite il quale il vostro destinatario potrà essere aiutato nel rinvenire la password.
Inviate e il gioco è fatto. Il destinatario all’apertura della mail cliccherà sull’apposito Descripta mail e inserendo la password visualizzarà la mail.
Niente di più semplice.
Nella speranza di esservi stati utili, un saluto cari lettori di DesktopSolution.