Magazine Cucina

Involtini con ripieno di verdure

Da Setteveli @Sette_Veli
INVOLTINI CON RIPIENO DI VERDUREINVOLTINI CON RIPIENO DI VERDURE
La carne rossa non è proprio la mia passione ma penso che nell'alimentazione debba essere presente e quindi visto il caldo e visto le grandi varietà di verdure che abbiamo in questa stagione ho pensato di realizzare qualcosa che stuzzicasse l'appetito ricco di colore,il risultato finale mi ha soddisfatto e ai miei invitati sono piaciuti veramente tanto.
Ingredienti per 4 persone:
12 fettine di vitello
1 zucchina genevose
150g di fagiolini
provolone dolce o piccante
4 fette di prosciutto cotto
1 peperone rosso
pomodoro ciliegino
1/2 cipolla bianca
olio d'oliva extra vergine
sale e pepe q.b.
INVOLTINI CON RIPIENO DI VERDUREPreparazione:
Prendete un pentolino e sbollentate per qualche minuto i fagiolini (5 minuti possono bastare).
Lavate la zucchina privandola delle due estremità e tagliatele a listarelle.
INVOLTINI CON RIPIENO DI VERDUREIn una padella versate dell'olio e rosolate a fuoco vivace la zucchina e i fagiolini (tagliati in parti più piccole se troppo lunghi),condite con un pò di sale e pepe. Le verdure devono rimanere croccanti (fate cucinare solo per pochi minuti).
Preparate le fettine di carne,se il caso prendete lo sbatti carne per allargarle un pò e adagiate un quarto della fetta di prosciutto,il formaggio e un pò delle verdure e arrotolatele.
INVOLTINI CON RIPIENO DI VERDURELe verdure che rimaranno si aggiungeranno alle altre per fare da contorno.Prendete il peperone lavatelo e dopo aver eliminato i semini e i filamenti interni tagliateli a listarelle fateli cucinare in una padella con dell'olio e della cipolla tagliata sottile a mezza luna,aggiungete i pomodorini tagliati in due parti,dopo circa 2-3 minuti unire le verdure rimaste precedentemente,diminuite la fiamma.
INVOLTINI CON RIPIENO DI VERDUREIn una padella mettete un pò di burro e rosolate gli involtini da tutti i lati facendo attenzione a non farli aprire.Dopo passateli insieme alle verdure e coprite con un coperchio,lasciate cucinare per circa 8 minuti,quasi a fine cottura condite con sale e pepe.
Servite tiepidi.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :