Magazine Cucina

Involtini di pollo alla mozzarella, pesto e prosciutto crudo

Da Manudinazareth @ManuDiNazareth
Al momento dell'acquisto, i criteri di scelta di un libro di cucina piuttosto che un altro possono essere vari. I miei sono piuttosto semplici: rispecchiano il processo decisionale di una bambina di quattro anni. Infatti da sempre scelgo il libro con le fotografie più belle. Stop.
Addio Artusi, se il tuo libro non ha foto non possiamo essere amici.
Perché i ricettari tutto testo e zero immagini mi mettono ansia, quelle enciclopedie della cucina italiana che ho in soggiorno e che promettono promettono ma poi boh? Dove ti stanno portando non si sa.
Ecco dunque che mi son fatta regalare il libro di cucina dei miei sogni, in cambio di promesse culinarie che non ho certo disatteso, forse ho giusto procrastinato un po'. Ma meglio tardi che mai, perciò eccomi qui a collaudare ricette, perfezionarle un pochino (secondo il mio modestissimo parere mangiataro, ovvio) e riproporle qui per il piacere delle mie papille e delle vostre.
Oggi si comincia con una ricetta facile facile, che se non vi riesce vuol dire che proprio c'avete problemi: Involtini di pollo alla mozzarella, pesto e prosciutto crudo!
Ingredienti per 8 involtini:
  • 8 petti di pollo a fette;
  • 125 gr mozzarella (o altro formaggio a scelta) tagliata a fette sottili;
  • 8 cucchiaini di pesto (meglio senz'aglio);
  • 8 fette di prosciutto crudo;
  • 200 gr pomodorini tagliati a metà;
  • 75 gr vino bianco;
  • 1 cucchiaio d'olio;
  • sale e pepe.
Preparazione:Preriscaldate il forno a 220°C. Stendete le fettine di pollo su un tagliere, aggiungete su ognuna un pizzico di sale e spalmatevi sopra un cucchiaino di pesto. Dopodiché adagiatevi la mozzarella e arrotolate ogni involtino, che poi avvolgerete nelle rispettive fette di prosciutto crudo, bloccando il tutto con uno o due stuzzicadenti.Sistemate gli involtini in una pirofila insieme ai pomodorini, salate e pepate a piacere, condite con l'olio e irrorate il tutto con il vino bianco.Cuocete in forno ben caldo per 15-20 minuti finché gli involtini non sono ben dorati e il prosciutto crudo non appare croccante; se serve, tagliatene un pezzettino per verificarne la cottura.Impiattate il pollo con il suo contorno di pomodorini, condite con il liquido di cottura e... vai di scarpetta!
INVOLTINI DI POLLO ALLA MOZZARELLA, PESTO E PROSCIUTTO CRUDO

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog