Involtini di verza Bimby

Da Piac3r

La verza, grazie alla buona presenza di vitamina C, ha proprietà antiulcera e, per la buona presenza di sali minerali, la verza è anche un ottimo ricostituente e riequilibratore dell’organismo.

Il decotto ottenuto con le foglie di verza apporta benefici all’organismo in caso di asma e bronchiti; l’acqua che si ottiene dalla cottura della verza, essendo ricca di zolfo, ha invece proprietà curative nei confronti della pelle, soprattutto in caso di infiammazioni e brufoli.

La verza contiene anche alcune sostanze antiossidanti che, secondo recenti studi, hanno la proprietà di contrastare alcuni tumori dell’apparato digerente.

Fin dai tempi antichi la verza è considerata un ortaggio con proprietà diuretiche ed un valido aiuto in caso di stipsi.

La verza, grazie alla presenza di clorofilla, apporta benefici in casi di anemia.

Ingredienti per 4 persone:

- 700 g di filetto di maiale
- 100 g di pancetta a cubetti
- 8 grandi foglie di verza

- 8 foglie di salvia
- 8 prugne secche denocciolate
- 4 rametti di rosmarino
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.

Procedimento:

Lavate le foglie di verza sotto il getto d’acqua corrente e posizionatele nel recipiente del Varoma. Versate 1 litro d’acqua nel boccale del Bimby, posizionate il Varoma e fate cuocere per 12 minuti alla velocità 1. Una volta cotte, scolate le foglie di verza e mettetele su un foglio di carta assorbente. Ricavate 8 fettine dal filetto di maiale e battetele leggermente, aiutandovi con un batticarne. Mettete qualche cubetto di pancetta sopra ciascuna fettina, salate e distribuite equamente le prugne secche tagliate a dadini, qualche ago di rosmarino e le foglie di salvia. Arrotolate le fettine e avvolgete ciascuna in una foglia di verza. Mettete il Varoma sul boccale chiuso del Bimby, spennellate la parte interna con un po’ di olio d’oliva e posizionate gli involtini, uno vicino all’altro. Salate e fate cuocere per 25 minuti alla velocità 1. Trasferite gli involtini di verza Bimby su un capiente piatto da portata e serviteli in tavola.

Nota Bene:

- Utilizzate un batticarne per allargare le fettine di carne, facendo attenzione che lo spessore delle fette al termine dell’operazione sia uniforme.
- Servite gli squisiti involtini di verza Bimby con un vino rosso corposo, come il Barbera d’Asti o il Nero d’Avola.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pasta: Bucatini al salamino

    Questo primo piatto a base di pasta è l'ideale per un pranzo invernale. Se si sceglie un salamino poco piccante, i bucatini saranno apprezzati anche dai palati... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Cuocogustavo
    CUCINA, RICETTE
  • Alimentazione e nichel

    - Gluten Free Travel Living                           Foto: http://www.nanopress.it/ Abbiamo già affrontato la questione del nichel, ovvero della sensibilità ... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Langhe, Tartufi, Toma e Tajarin

    Profumati tartufi, saporiti formaggi, primi piatti squisiti, vini superbi: questo è il biglietto da visita delle Langhe, una delle zone più apprezzate dai... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Stuzzicagusto tra le vigne - lezione di finger food presso Vigneti Valle Roncati

    Ieri sono stata a fare un sopralluogo presso la Cantina Valle Roncati di Briona, che mi ospiterà domenica 5 Luglio in occasione del 3° evento "cibiamo" : Lezion... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Che cosa bere con la verdura

    Piatti aromatizzati con le erbe, contorni delicati ed insalate raffinate esaltano i sapori vegetali: quando la carne ed il pesce si eclissano, è giocoforza... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Polpette veggie senza glutine alla Jamie Oliver

    di Federica Barbera Polpette veggie senza glutine alla Jamie Oliver Ingredienti 100 g di cous cous Vitabella 400 g di ceci in scatola Conad 1 scatola di pomodor... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE