Magazine Cinema

Io la conoscevo bene - Antonio Pietrangeli

Creato il 02 maggio 2012 da Frank_manila

Io la conoscevo bene - Antonio Pietrangeli Io la conoscevo bene è uno dei grandi capolavori, un po' dimenticati, del cinema italiano. Pietrangeli con questa sua pellicola indaga amaramente quelli che furono gli effetti del boom economico dell'Italia del dopoguerra.  Adriana (una Sandrelli mai così brava e convincente) rappresenta tutte quelle fanciulle che dalla provincia si diressero verso la metropoli in cerca di un qualcosa che le valorizzasse e che le facesse uscire dalla noia... e che le avrebbe pure dato i suoi cinque minuti di celebrità. Ma Adriana, così come molte sue "colleghe", finisce in un mondo di squali, di approfittatori, di amanti ingrati (per non dire pezzi di merda) che si divertono ad usarla per poi fregarsene. Lei però sembra non curarsene, tutto le scivola addosso vivendo nel suo mondo di ingenuità e provincialismo. Un mondo costruito ad hoc e che, come tutto, è destinato a deperire colpo dopo colpo.  Impietoso è Pietrangeli nel mettere in scena sia Adriana che i suoi carnefici (una carrellata incredibile di attori che comprende Tognazzi, Salerno, Manfredi, Nero, Franco Fabrizi e Adorf). L'ex-aiuto di Visconti predilige un racconto frammentario, fatto di sketch e piccoli episodi talvolta anche comici, dove tocca allo spettatore mettere insieme tutti i pezzi e notare i leggeri cambiamenti nella protagonista.  Una pellicola che mostra una generazione uccisa dai vacui sogni di gloria, una pellicola incredibilmente attuale. Imdb

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines