Magazine Religione
Ma basta a definirmi cattolica?
Ho sempre pensato che fosse troppo comodo allontanarsi dalla Chiesa solo per protesta contro i preti pedofili, la chiusura mentale del Vaticano, quel prodotto interno lordo superato solo dalle mafie (con la m rigorosamente minuscola) di tutto il mondo.
Ci sono preti sovversivi come Don Andrea Gallo che, nonostante tutto, pur nelle loro continue ribellioni, restano cattolici e sono felici di definirsi tali.
Dopo mesi di riflessione credo di aver capito il perché.
E' perché non contano le posizioni su aborto, coppie gay, testamento biologico o celibato dei preti. Conta la dottrina. Don Gallo e altri sacerdoti come lui professano e credono nella stessa dottrina praticata dai cattolici.
Quindi per definirsi appartenente a una certa religione non bisogna guardare le posizioni etiche o la concretezza, ma partire dai fondamentali. Dal catechismo.
E ne deriva quanto segue:
Non credo nel culto dei santi. Penso che dire le messe in favore di un certo defunto per togliergli anni di Purgatorio sia uno dei modi più creativi di spillare soldi alla gente dopo il Superenalotto. E ne consegue che non credo né nel culto dei morti né nel Purgatorio. Amo dire il Rosario, ma questo concetto di Maria che intercede per noi presso Dio mi è abbastanza oscuro. Non ho ancora capito a cosa serve la Cresima. Non mi confesso da tempo e non mi manca, l'ho sempre creduta una procedura poco utile. Preferisco chiacchierare con Dio piuttosto che recitare formulette imparate a memoria e di cui non capisco niente. Non credo nell'angelo custode. Quando a messa dico (ovviamente a memoria) credo la chiesa una e santa..... mi sento qualcosa torcere nello stomaco.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Esortazione apostolica "Evangelii Gaudium"
Capitolo secondo "Nella crisi dell'impegno comunitario" 50. Prima di parlare di alcune questioni fondamentali relative all’azione evangelizzatrice, conviene... Leggere il seguito
Da Lory663
RELIGIONE -
Esortazione apostolica "Evangelii Gaudium"
Capitolo primo "La trasformazione missionaria della Chiesa"19. L’evangelizzazione obbedisce al mandato missionario di Gesù: «Andate dunque e fate discepoli tutt... Leggere il seguito
Da Lory663
RELIGIONE -
Gender theory e responsabilità del meglio
Da un lato c’è chi sostiene che la sessualità si deve esplicare nella piena libertà affettiva, svincolata da ogni regola biologica, sociale e culturale. Leggere il seguito
Da Alessandro Zorco
RELIGIONE, DA CLASSIFICARE -
Il Numero della Bestia - (2^ parte)
Questo è un seguito ed una integrazione del precedente post con lo stesso titolo, che ho scritto e pubblicato il 18 maggio 2014. Leggere il seguito
Da Salvoc
RELIGIONE, SPIRITUALITÀ -
Sinodo e dintorni . di Massimo Viglione
Finalmente e' finito il SinodoMi ricordo che quando Marino venne eletto sindaco di Roma, molti cattolici sempre sorridenti e ottimisti, buonisti ed ecumenisti,... Leggere il seguito
Da Webrex
RELIGIONE -
Lobby Gay e implicazioni sulla società moderna
Il seguente articolo avrà come scopo, lo spiegare, il rapporto che esiste tra le elite occulte e i rappresentanti internazionali di quei movimenti a difesa dei... Leggere il seguito
Da Neovitruvian
OPINIONI, RELIGIONE, DA CLASSIFICARE, IN ATTESA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI