Come avevamo già previsto sulle nostre pagine due settimane fa, Apple ha rilasciato nella tarda serata di ieri il nuovo iOS 4.0, il suo sistema operativo per i dispositivi mobili come iPhone, iPod touch ed iPad.
Sono moltissime le nuove funzioni, analizziamole brevemente.
Multitasking
![iphone-multitask-dock iOS 4.0 finalmente disponibile per iPhone ed iPod touch](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-2.jpeg)
La funzionalità non è operativa su iPhone 3G: a causa del processore poco potente, si verificherebbero numerosi crash di sistema, pertanto Apple ha deciso di rimuovere questa funzione.
Cartelle
Presenti anche le cartelle per organizzare le applicazioni: potremo raggruppare le nostre App in comode cartelle sulla base della loro categoria, per esempio: “Giochi”, “Ufficio”, “Utilities”, ecc.
![500x_appfolders iOS 4.0: le cartelle per le App](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-3.jpeg)
Possiamo anche impostare sfondi per la home screen che contiene i programmi in maniera simile a quello che avviene nell’iPad, come in questo screenshot:
![500x_wallpapers iOS 4.0: gli sfondi personalizzati della home screen](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-4.jpeg)
Supportate anche le tastiere Bluetooth, che ci permetteranno di scrivere più velocemente e-mail o documenti impegnativi
![iOS 4.0 finalmente disponibile per iPhone ed iPod touch ;)](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-5.jpeg)
![500x_keyboardbt iOS 4.0: il supporto alle tastiere Bluetooth](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-6.jpeg)
![152185-ibooks_iphone_original iOS 4.0: iBooks](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-7.jpeg)
iBooks
Fa capolino inoltre sull’iPhone iBooks, il programma che ci permette di scaricare e leggere libri elettronici sul nostro dispositivo, similmente a come già avviene da qualche mese sull’iPad.
Sono supportati anche i formati ePUB e PDF, nel caso in cui si disponesse già di una raccolta personale di e-books.
Una simpatica curiosità: l’applicazione appena installata presenta già un libro molto interessante nonché pesante nella lettura: “Winnie the Pooh”
![iOS 4.0 finalmente disponibile per iPhone ed iPod touch :P](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-8.jpeg)
L’applicazione non è presente da subito nel nostro dispositivo, ma va scaricata gratuitamente dall’App Store, come una qualsiasi applicazione.
Sicurezza
Oltre alle nuove funzionalità, presenti anche numerosi miglioramenti nella sicurezza, come possiamo leggere sul sito di Apple: la sandbox impedisce ora alle applicazioni di accedere alla libreria fotografica dell’utente, impedendo a software dannoso di tracciare la posizione dell’utente grazie al geotagging degli scatti.
Presenti miglioramenti anche nel supporto dei file TIFF, BMP e JPEG, allo scopo di proteggere gli utenti da attacchi hacker. Aggiornato anche il sistema “passlock”, che in alcune condizioni lasciava il dispositivo acceso e non protetto anche dopo averlo spento mediante il tasto apposito, senza contare numerosi miglioramenti in Safari, in particolare nei cookies e nel motore di rendering della pagine (WebKit).
Come e quando aggiornarsi
Come aggiornare il proprio dispositivo ad iOS 4.0? E’ molto semplice: basta aprire iTunes, andare nella scheda dedicata al proprio iPhone o iPod touch e cliccare su “Aggiorna”. Il processo è totalmente automatico, ma richiede una ventina di minuti per il download.
Molti ci hanno chiesto quando sarà disponibile iOS 4.0 per iPad: Apple non ha rilasciato dichiarazioni in merito, limitandosi ad un generico “in autunno”. E’ probabile però che Apple rilasci una versione preliminare per iPad nei prossimi giorni, vi terremo pertanto informati
![iOS 4.0 finalmente disponibile per iPhone ed iPod touch ;)](http://m2.paperblog.com/i/5/56161/ios-40-finalmente-disponibile-per-iphone-ed-i-L-9.jpeg)
Vuoi vendere direttamente spazi pubblicitari sul tuo sito senza usare AdSense? Scopri AdvertiseSpace!
Scritto da Gozzi per Gozzinet, Jun 2010.
Permalink a questo articolo |
2 commenti |
Aggiungi a
del.icio.us