Magazine Internet

iPad: si poteva fare meglio

Da Pinobruno

Questo blog va controcorrente, come un salmone esausto, e non partecipa alla fregola collettiva in favore di iPad. Non di questa versione, almeno, evirata di componenti fondamentali: webcam e porta USB, innanzitutto. Apple poteva aspettare qualche mese e proporre un oggetto più compiuto e accessoriato. Se non lo ha fatto è perché la mela si sta sempre più microsoftizzando. Prima pensava soprattutto al prodotto e poi al mercato. Adesso ragiona in senso inverso. 

Per carità, questo meraviglioso giocattolo avrà grande successo di vendite. I media lo stanno trainando da quando era ancora nella pancia (e nella testa) di Steve Jobs. Adesso che il neonato ha visto la luce – come conviene alla straordinaria campagna di marketing – chi non ce l’ha, chi non lo acquista, sarà consegnato al pubblico ludibrio.

iPad: si poteva fare meglio

Il primo acquirente in assoluto di iPad

E allora, questo blog si autoconsegna alla gogna, alla colonna infame. iPad sarà nostro quando raggiungerà la maturità di prodotto davvero alternativo al netbook. Ovvero un oggetto che permetta di usare Skype, spedire SMS (perché no, visto che c’è dentro una SIM), collegare una stampante alla porta USB, scrivere con una tastiera – sia pur virtuale – più ergonomica.

Insomma, iPad 2, così come dopo iPhone è arrivato iPhone 3G S. Scommettiamo che ci vorranno al massimo dodici mesi?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da Arturo Salerno
Inviato il 30 maggio a 14:20
Segnala un abuso

Salve, mi trovo perfettamente d'accordo con quanto dite. Vado anche io contro corrente. Da 10 anni utente Mac non vedo nell'iPad ciò che ha sempre caratterizzato i prodotti Mac...l'assoluta innovazione. Si doveva fare meglio ma alla fine dei conti il successo che ha avuto e che avrà mette in secondo piano le perplessità dei più scettici nel considerarlo un prodotto rivoluzionario.