Magazine Tecnologia

iPhone 5C: il melafonino colorato non sarà affatto economico

Creato il 17 settembre 2013 da Andy04 @stilegamesnews

iPhone 5C: il melafonino colorato non sarà affatto economico

Alla fine è stato annunciato dai vertici della casa di Cupertino, anche se il suo prezzo non è affatto “low cost”: l’iPhone 5C infatti arriverà sul mercato mondiale ad un prezzo molto simile a quello dell’iPhone 5. Con un semplice keynote, sono stati infranti i sogni dei fan di Apple di poter avere tra le mani un iPhone finalmente più economico.

Come con l’iPhone 5S, tutti i rumors del web sono stati confermati, segno che ormai Apple non ci tiene più alla sua ex storica sicurezza industriale. Iniziamo parlando ovviamente della scocca: l’iPhone 5C viene proposto in cinque colorazioni differenti (White, Blue, Green, Yellow, Pink), e tutto il telefono è fatto di plastica. Niente più alluminio, si torna alla plastica del primo modello di iPhone. La stessa plastica che lo scomparso Steve Jobs non sopportava di vedere sui propri prodotti.

Ma come mai Apple ha deciso di dotare l’iPhone 5C con una scocca in plastica? Prima di tutto, i costi di produzione: produrre una scocca in plastica è molto meno costoso che produrne una in alluminio. In secondo luogo, la plastica è più resistente ai graffi e alle cadute. E proprio in merito a possibili urti del telefono, Apple ha dotato il device di un telaio interno in acciaio che serve a proteggere i componenti hardware da possibili danni. L’eleganza dell’iPhone 5 è stata abbandonata in favore di una maggiore solidità e resistenza.

Come già anticipato nel paragrafo introduttivo, il nuovo iPhone 5C non solo eredita lo stesso prezzo dell’iPhone 5, ma anche il suo hardware interno. Ci troviamo infatti di fronte ad un iPhone 5 con scocca in plastica. Nulla di più, nulla di meno. L’iPhone low cost non esiste nei piani di Apple, e probabilmente non esisterà mai.

Ma come mai la casa di Cupertino ha deciso di focalizzare i propri sforzi soltanto sulla fascia alta del mercato? I motivi sono diversi: prima di tutto, la fascia alta è quella che genera più profitti. Secondariamente, la fascia entry level è occupata da moltissimi smartphone Android della concorrenza, e difficilmente Apple sarebbe riuscita a ritagliarsi una grossa fetta di mercato nella categoria dei telefoni low cost. Apple sarebbe dovuta scendere a dei forti compromessi di hardware, rovinando così l’immagine “premium” dell’azienda.

L’hardware è lo stesso dell’iPhone 5, compreso il display touch da 4 pollici con risoluzione di 1136 x 640 pixel e tecnologia IPS, la quale serve a garantire dei maggiori angoli di visione. La RAM ammonta a 1 GB, la ROM è disponibile nei tagli da 16 e 32 GB, il processore è l’Apple A6 dual core e sono presenti due fotocamere, una frontale da 1.2 Megapixel e una posteriore da 8 Megapixel.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :