Magazine Tecnologia

iPhone e iPad difettosi: la Apple risarcisce con 53 millioni di dollari

Creato il 13 aprile 2013 da Macfordummies @MacforDummies

Si è tratta di una class action piuttosto nutrita e piuttosto indignata quella che ha visto protagonisti un insieme di utenti Apple, tutti accomunati da un’unica proprietà: un insieme di idevice apparentemente normali, ma in realtà con il sensore dell’umidità già compromesso. E’ infatti noto alla maggior parte degli utenti Apple come  i dispositivi iPhone e iPad siano in possesso di un apposito sensore posto in prossimità dell’ingresso del jack per gli auricolari, una sorta di “rilevatore di umidità”, che inizialmente ha una colorazione totalmente bianca. Dopo essere esposto a liquidi tuttavia, il colore assumerebbe la tonalità rosa-rossa, indicando così la presenza di eventuali contatti, ad esempio con acqua e altre sostanze.

sensore umidità

Questo però non è stato il caso degli utenti indispettiti, dal momento che già al momento dell’acquisto, i loro device presentavano la colorazione tipica che si riscontra a seguito dell’esposizione ai liquidi, mostrando come in realtà non siano stato affatto bagnati da alcuna sostanza. La ragione dunque sarebbe riconducibile ad una forte umidità che ha poi determinato l’alterazione del rilevatore stesso, cambiandone il colore. Per questa ragione la Apple non ha potuto fare a meno di scendere a patti con questa segnalazione, arrivando a sborsare un totale di 53 milioni di dollari. Una cifra non da poco che insegnerà sicuramente una lezione importante alla compagnia di Cupertino e che difficilmente avverrà una seconda volta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine