Magazine Tecnologia

iStick

Creato il 12 maggio 2014 da Macfordummies @MacforDummies

Entrati nell’era del Cloud dove tutto si archivia e si mette in circolazione tramite la rete sembra che le chiavette USB sembrano proprio avere i giorni contati, come i floppy disk, i CD ed i DVD, ormai appartenenti ad un vecchio passato, anche se sono decisamente molto comodi per la loro praticità, per il prezzo e come mezzo semplice e veloce da poter condividere.

Come tutti sanno i dispositivi Apple con sistema operativo iOS non sono in grado di poter disporre come di poter  connettere una chiavetta USB, per questo motivo sono state realizzate delle speciali chiavette USB che sono dotate di un hotspot integrato in grado di connettersi via WiFi ad un iPhone, un iPad o un iPod touch.

Purtroppo queste chiavette WiFi hanno un problema per le dimensioni, non sono proprio contenute a causa della presenza di una batteria interna, hanno un  prezzo decisamente più elevato di quello di una comune pendrive USB.

Per risolvere il problema Hyper ha ideatoiStick, la prima chiavetta USB dotata anche di connettore Lightning, in grado pertanto di potersi connettere a qualsiasi Mac o PC, ma anche ad iPhone 5, iPhone 5s, iPhone 5c, iPad 4g, iPad Air, iPad mini e iPod touch 5g, per condividere qualsiasi tipo di file

iStick può essere anche utilizzato anche per effettuare il backup delle foto e dei video presenti sul proprio dispositivo Apple e poterli poi condividere in modo veloce con altri dispositivi che sono dotati di porta USB, ma anche per riprodurre brani musicali, immagini o video, caricati sulla chiavetta da un Mac o da un PC.

 

Tags:iStick

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :