Concorrenza sleale, Iris, ore 21,00.
Il film più interessante che ci abbia dato Ettore Scola nella fase matura della sua carriera. Del 2001, Concorrenza leale arriva quando ormai sono lontani i massimi successi del regista, e pare incongruo in quel cinema italiano di inizio Duemila che va per altre strade. Che non son più quelle della commedia all’italiana coniugata all’impegno civile. Non fu apprezzato dai critici e venne disertato dal pubblico, che non amò la storia troppo sottile e inquietante la sua parte di due commercianti di stoffe concorrenti nella Roma fascista di fine anni Trenta. Umberto è cristiano, Leone ebreo. Tutto si complicherà quando il governo ducesco promulgherà le famigerate leggi razziali, e la vita e il lavoro di Leone ne saranno colpiti inesorabilmente. Nei toni della commedia colta all’italiana si affronta quel tema ampiamente rimosso dalla coscienza di questo paese che è la persecuzione antiebraica nell’Italia del ventennio e poi repubblichina, persecuzione che portò alla deportazione di migliaia di ebrei nei lager. Tema scomodo, perché agli italiani è piaciuto pensare per molti decenni di essere stati verso gli ebrei assai più tolleranti di altri popoli, e invece l’orrore arrivò anche qui, e Concorrenza sleale ce lo ricorda. È uno dei pochi film del nostro cinema ad averlo fatto, insieme a Il giardino dei Finzi Contini (il più famoso), L’oro di Roma, Tutti a casa e qualche altro. Sergio Castellitto è Leone, Diego Abatantuono è Umberto, ed è clamorosamente fuori ruolo. Così poco romanizzabile e compatibile con il contesto che in sede di sceneggiatura han dovuto inventarsi per il suo personaggio un’emigrazione da Milano a Roma abbastanza inverosimile. La regia manca di ritmo, si sente qua e là una certa stanchezza. Però il nucleo del racconto è di tale importanza e forza da imporsi su tutto e nonostane tutto.
Magazine Cinema
Italia antisemita: il film CONCORRENZA SLEALE di Scola stasera in tv – dom. 14 dic. 2014
Creato il 14 dicembre 2014 da LuigilocatelliPossono interessarti anche questi articoli :
-
Mmlineproduction presenta “il vento di nord est” oggi carlo elli di rtl 102,5...
Grande progetto della MMLINEPRODUCTION capitanata dalla project manager Maria Totaro. Oggi Mercoledì 1 Luglio la MMLINEPRODUCTION School, ospiterà nella sede... Leggere il seguito
Da Halixa
MUSICA, TELEVISIONE -
Terza edizione per il “Prix de la littérature arabe”
Terza edizione per il premio letterario francese “Prix de la littérature arabe”, istituito congiuntamente nel 2013 dalla Fondation Jean-Luc Lagardère e... Leggere il seguito
Da Chiarac
CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Novità Mediaset - Si accende alle 14 Premium Sport (anche in HD canale 380)
Da mercoledì 1 luglio 2015, si accende " Premium Sport", il nuovo canale in onda 24 ore su 24 in alta definizione: informazione in tempo reale sugli... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Mercoledi 1 Luglio sui canali Sky Cinema HD e Sky 3D
Una fantastica e incredibile giornata da dimenticareSteve Carell e Jennifer Garner in un mare di contrattempi per una sfrenata commedia targata Disney. Il... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI
I suoi ultimi articoli
-
Film stasera in tv: IN GOOD COMPANY (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Un film raro stasera in tv: UN URLO NELLA NOTTE (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film stasera in prima tv: WHAT IF (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film-doc stasera in tv: SUL VULCANO (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)