Magazine Eventi

Itinerari sensoriali alla scoperta di Firenze

Creato il 06 novembre 2015 da Firenzepuntog

san-lorenzo-mercatoI caffè letterari e la rive gauche sull’Arno, la Firenze di inizio secolo scorso amata dagli inglesi e i mercati. Expo2015 è finito ma non il lavoro del progetto Work’nFlorence che gioca ora sulla storia e le curiosità di Firenze per lanciare nuovi percorsi. Nove gli itinerari sensoriali. L’’iniziativa promossa da Camera di Commercio di Firenze attraverso PromoFirenze e curata dal Cescot Provinciale Firenze srl, propone nove percorsi, ognuno con quattro soste in locali storici con altrettante degustazioni di prodotti tipici, per creare percorsi del gusto. Si tratta di percorsi originali, realizzati da Cescot Confesercenti, con guide turistiche professionali.
Questi i percorsi: 1° “Quando Firenze parlava Inglese”; 2° “Botteghe, palazzi e caffè. I luoghi del piacere gastronomico”, 3° “Tra miseria e nobiltà”; 4° “I caffè letterari: quando la cultura si faceva seduti a tavola”, 5° “Attorno al mercato: la brulicante vita sociale fra passato e presente”, 6° “Quando il caffè si prendeva nei bar”, 7° “La via del gusto”, 8° “La Rive Gauche Fiorentina” e 9° “Da terra di mercato a luogo della sera”.
Per iscriversi http://www.expo2015firenze.it o http://www.cescot.fi.it. Sul sito si può scaricare il libro con i percorsi.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog