Magazine Cucina

Itinerario gastronomico in Friuli

Da Agriturista
prosciutto

Fonte: Maggie Hoffman


ristoranti
mais

Un agriturismo è il luogo ideale per godersi un cena tipica. Tra i primi dovreste assolutamente provare i cjarsons, pasta di patate con ripieno salato o dolce e i blecs, maltagliati elaborati con farina di grano saraceno e uova, ma anche i gnocchi di pane o gli originali gnocchi di susini e il classico risotto agli asparagi.

Il piatto re della cucina friulana però è il frico, un piatto relativamente semplice da preparare. Ne esistono varie versioni: o solo con formaggio, rigorosamente Montasio, fritto con l’olio o il lardo, o il cosiddetto frico morbido con le patate. Vi si possono poi aggiungere cipolla, speck o prosciutto.

polenta friuli

Fonte: stu_spivack

Il Friuli è la patria di due prosciutti crudi di qualità, il prosciutto di Sauris de il prosciutto di San Daniele.

Un itinerario ideale per le strade della gastronomia friulana potrebbe partire proprio da San Daniele del Friuli ed avere come meta Sauris, ai piedi delle Alpi Carniche, attraversando luoghi di interesse storico-artistico come Venzone e Tolmezzo e facendo una piccola deviazione a Moggio Udinese, luogo di nascita del Montasio DOP.

Furono proprio i frati benedettini di Moggio, nel XVIIIº secolo a perfezionare la tecnica per la produzione questo formaggio, elaborato nelle malghe delle Alpi Giulie e Carniche.

Facendo sosta in uno dei tanti agriturismi presenti sul territorio potrete assaggiare i manicaretti della cucina friulana e per dolce chiedete una fetta di gubana!

Vi segnaliamo alcuni agriturismi e case vacanza dove poter alloggiare:

Itinerario gastronomico in Friuli
Braida dei Perini

Tarcento

Camera, posti letto (1 – 10)

Situato a poca distanza da Udine e da Tarcento, la cosiddetta Perla del Friuli, l'antico casale della famiglia Perini è un'elegante dimora per meravigliosi soggiorni a contatto con la natura …
Itinerario gastronomico in Friuli
Pituello

Talmassons

Camera, posti letto (1 – 18 )

Nato nel 2000 da un'azienda con indirizzo cerealicolo, zootecnico e vitivinicolo, l'Agriturismo Pituello sorge nel cuore del medio Friuli ed è un luogo splendido per trascorrere un soggiorno piacevole…
prosciutto

Fonte: Maggie Hoffman


ristoranti
mais

Un agriturismo è il luogo ideale per godersi un cena tipica. Tra i primi dovreste assolutamente provare i cjarsons, pasta di patate con ripieno salato o dolce e i blecs, maltagliati elaborati con farina di grano saraceno e uova, ma anche i gnocchi di pane o gli originali gnocchi di susini e il classico risotto agli asparagi.

Il piatto re della cucina friulana però è il frico, un piatto relativamente semplice da preparare. Ne esistono varie versioni: o solo con formaggio, rigorosamente Montasio, fritto con l’olio o il lardo, o il cosiddetto frico morbido con le patate. Vi si possono poi aggiungere cipolla, speck o prosciutto.

polenta friuli

Fonte: stu_spivack

Il Friuli è la patria di due prosciutti crudi di qualità, il prosciutto di Sauris de il prosciutto di San Daniele.

Un itinerario ideale per le strade della gastronomia friulana potrebbe partire proprio da San Daniele del Friuli ed avere come meta Sauris, ai piedi delle Alpi Carniche, attraversando luoghi di interesse storico-artistico come Venzone e Tolmezzo e facendo una piccola deviazione a Moggio Udinese, luogo di nascita del Montasio DOP.

Furono proprio i frati benedettini di Moggio, nel XVIIIº secolo a perfezionare la tecnica per la produzione questo formaggio, elaborato nelle malghe delle Alpi Giulie e Carniche.

Facendo sosta in uno dei tanti agriturismi presenti sul territorio potrete assaggiare i manicaretti della cucina friulana e per dolce chiedete una fetta di gubana!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog