Magazine Tecnologia

iTunes Match: che cos’è e come funziona

Creato il 16 novembre 2011 da Macfordummies @MacforDummies

Apple ha rilasciato iTunes Match, anche se con un pò di ritardo. Ma che cosa è, a cosa serve e come funziona? Il nuovo servizio a pagamento legato ad iCloud, offre al prezzo di 24,99$ l’anno, la possibilità di comparare la libreria dell’utente, e verificare se esiste una versione a qualità superiore. Il servizio, per essere onesti, ha generato molta confusione soprattutto su quello che potrebbe accadere alla libreria di iTunes stessa. Per prima cosa bisogna abilitare nella barra in alto di iTunes la visione della stato di iCloud: per farlo basta fare un click con il tasto destro e selezionare la voce Stato di iCloud dall’elenco a scomparsa. L’attivazione di iTunes Match avviene in tre passi: la scansione della nostra libreria, il confronto ed il match, ed infine l’upload del materiale che non ha ritrovato riscontro. Non è possibile scegliere di escludere canzoni, se non eliminandole dalla libreria.

iTunes Match: che cos’è e come funziona
iTunes Match: che cos’è e come funziona

Se una canzone viene abbinata, diventa disponibile per il download in formato AAC a 256k. In caso contrario la canzone viene copiata nel suo formato corrente, fino a 320K, e se il file è in formato Lossless, viene convertito in AAC a 256k e successivamente caricato in iCloud.

Una cosa molto importante è che alla nostra libreria di iTunes non succede nulla quando decidiamo di far funzionare iTunes Match. Se abbiamo in libreria una canzone in bassa qualità, è possibile rimuoverla e rimpiazzarla con quella informato AAC a 256k. Anche se eliminiamo la canzone la voce rimane registrata in iTunes, e la nuova barra Stato di iCloud ci mostra che la canzone è nella Nuvola ma non nella libreria. A questo punto è possibile cliccare sull’icona e la canzone in qualità maggiore verrà scaricata e sarà definitivamente all’interno della libreria.

iTunes Match per identificare le canzoni utilizza i meta-data,: questo cosa vuol dire??? Semplicemente che se avete giocato un pò troppo con queste informazioni, verranno caricate in iCloud, ed anche se le canzoni saranno rimpiazzate con la versione di qualità più alta, i meta-data saranno mantenuti.

Itunes Match è stato lanciato martedì al costo di 24,99$ all’anno negli Usa. Non si sa ancora quando sarà disponibile in Italia, ma Apple ha comunicato che stà lavorando molto duramente per rendere disponibile questa nuova funzione in molti altri stati: sicuramente però non lo vedremo prima del 2012, ma comunque è sempre meglio essere informati. Stay tuned for more…

iTunes Match: che cos’è e come funziona

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine