Magazine Tecnologia

iTV : iRing e altri dettagli della rivoluzionaria televisione Apple

Creato il 03 aprile 2013 da Macfordummies @MacforDummies

Tra tutti gli idevice in arrivo, questo di sicuro è uno di quelli più attesi. Dopo averne parlato brevemente e averne tracciato una descrizione sommaria, ultimamente si stanno diffondendo moltissime voci a riguardo, così come si stanno svelando moltissimi particolari riguardanti questo ultimo prodotto Apple. Man mano che ci si addentra nella scoperta di questo nuovo dispositivo, aumenta la curiosità e lo stupore, di certo giustificato, di fronte a questa televisione rivoluzionaria. Esatto, torniamo a parlare della cosiddetta “iTV” e delle nuove indiscrezioni che interessano questa nuova fatica della Apple.

itv

Grazie alle nuove informazioni e alle dichiarazioni riportate, Brian White ha spiegato alcuni, nuovi particolari che spiegherebbero in parte in cosa consiste la rivoluzione di questa televisione Apple, andando ad elencare anche con una certa chiarezza ciò che potremo aspettarci da  questo device.  L’analista della Topeka Capital Markets ha infatti dapprima esordito confermando ciò che già in precedenza era  stato annunciato, ossia che questa iTV vedrà la luce verso la conclusione dell’anno corrente, e ha poi passato in rassegna tutta una serie di brillanti caratteristiche, singolari quanto innovative. Un esempio? Il telecomando. Al posto del classico telecomando, la Apple avrebbe messo a punto un sistema ancora più immediato, costituito da un cosiddetto iRing, un anello con cui sarebbe possibile svolgere tutte le funzioni basilari, quali il controllo del volume e il cambio dei programmi, rendendo tutto semplicemente eseguibile con il solo movimento della mano.

Questo però sarebbe comunque solo uno degli accessori di cui sarebbe stata la iTv, perchè insieme alla televisione principale ci sarebbe anche uno schermo minore. Sì, non uno ma ben due monitor. La scelta di questa particolare combinazione sarebbe dovuta  all’utilizzo in sincronia di entrambi: mentre il primo schermo, più grande, rimarrebbe lo schermo principale, un’ulteriore “mini iTV” della stessa grandezza di un iPad rimarrebbe invece trasportabile e versatile, per tenere un collegamento fino a 200 metri, e consentendo all’utente di spostarla a piacimento per vedere i contenuti con assoluta comodità, anche in altri ambienti della casa. Immaginate dunque la possibilità di poter vedere il vostro programma preferito mentre state cucinando, anche se la iTV principale è in salotto, oppure di poter tranquillamente tagliare il prato ascoltando un dibattito televisivo. White dunque, sempre stano alle informazioni recepite dai fornitori ufficiali di China e Taiwan, aggiunge che il pacchetto in vendita prevedrebbe una iTV a grandezza standard, più l’integrazione di mini iTV aggiuntive e da pagare in aggiunta al prezzo principale.

L’analista White ha inoltre supposto che gli schermi secondari potrebbero anche essere utilizzati non solo per visualizzare contenuti televisivi, ma anche per altri usi secondari come chiamate, monitorare la sicurezza  della casa e funzioni simili. Nessuna informazione, né alcuna ipotesi più accreditata riguardo al prezzo, che tuttavia si può facilmente considerare piuttosto elevato, visti gli standard a cui ci ha abituato la Apple per gli iPhone, iPad e Mac. Dopo aver considerato tutti questi dettagli, viene quindi spontaneo pensare che la iTV non sarà una semplice televisione con funzioni aggiuntive, ma potrà radicalmente mutare le abitudini in generale, rendendo forse superfluo anche l’utilizzo di un iPad e di uno smartphone o quasi. Non resta dunque che aspettare con crescente trepidazione l’arrivo di questo nuovo idevice, e  osservare come questa innovazione invaderà il presente.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :