IVO PERELMAN, JOE MORRIS, BALÁZS PÁNDI, One

Creato il 11 gennaio 2014 da The New Noise @TheNewNoiseIt

L’etichetta con base a Londra (ma il fondatore è italiano e si chiama Giacomo Bruzzo) può venire paragonata alle americane Cuneiform e Tzadik per un certo modo di intendere la musica (senza troppi legacci espressivi)  per l’amore per il jazz, l’improvvisazione e le joint venture tra musicisti di diversa estrazione). Non a caso nel suo roster prendono posto progetti come Obake o Metallic Taste Of Blood (del nostro Eraldo Bernocchi), spesso interconnessi.

Il trio in questione, poi, è garanzia di muscolosi atti di forza sul versante più impro-jazz. Pándi, drummer ungherese dal retroterra metal e noise, ha suonato con Merzbow e To Live And Shave In L.A., tanto per dire… e Morris e Perelman non sono da meno: il primo ha collaborato tra gli altri con Matthew Shipp e il secondo anche con Cyro Baptista del giro di John Zorn. Questo One, insomma, la butta su un campo “minato”, dove attitudine improvvisativa, deliquio rock di chiara derivazione metallica (pur non essendo metal tout court) e atmosfere pesanti e buie non fanno prigionieri (l’apertura di “Freedom” è un attacco frontale che stordisce e la lunga “Universal Truth” sembra suonata a braccio e senza farsi troppe paranoie compositive, tanto che nel finale va fuori di senno che è un piacere…). Le cose cambiano ancora in “What Love Can Lead To”, più “regolare” e fumosa. In sostanza un disco interessante, che piacerà soprattutto agli amanti di un tipo di jazz più nerboruto (altezza Ken Vandermark, più o meno). Per tutti gli altri il consiglio è quello di approcciarsi con circospezione, anche perché questo One è fatto di una materia che scotta (dal vivo devono fare faville) ed il rischio di “bruciarsi” (e di annoiarsi se non si è nel giusto mood) è dietro l’angolo.

Tracklist

01. Freedom
02. What Love Can Lead To
03. To Remember What Never Existed
04. One
05. Universal Truth
06. Stigma

email print

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • DESIGN: Lampada MU | Design ispirato alla bottiglia di latte

    Constantin Bolimond è un designer russo noto soprattutto per aver immaginato il packaging di bottiglie, dal titolo "Wine or maybe not", che combina l'estetica d... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Osso Magazine
    ARTE, CULTURA, MUSICA
  • MARY BRAIN – Intervista

    Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei modenesi Mary Brain. iye Intanto... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • THE STAR PILLOW, All Is Quiet

    Dietro l’intestazione si cela la figura di Paolo Monti (chitarra, pedali…), al sesto lavoro ufficiale con questo nome. Da subito si fanno notare gli intensi... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   The New Noise
    MUSICA
  • EVENDIM – Intervista

    Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei toscani Evendim. iye Intanto... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • Heavylution – Children Of Hate

    Dall'underground più profondo del metal classico europeo, continuano a proporsi band dalle indubbie qualità: arrivano di soppiatto, dai più svariati paesi... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • Lady Reaper – Lady Reaper

    Tra le strade della capitale è dal 2011 che si aggira una bellissima fanciulla, ella vi rapisce con il suo sguardo ammaliante, vi inchioda e vi seduce,... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA