J. R. R. Tolkien - "Lo Hobbit"

Creato il 29 maggio 2013 da Miroel
potete comprarlo qui: Lo Hobbit
Dopo aver riletto per la seconda volta "il signore degli anelli", mi sono finalmente decisa a leggere "lo Hobbit".
Non racconto la trama poiché è nota ai più e comunque non mi piace rivelare troppi dettagli a chi è intenzionato a leggere un libro.
Il pubblico a cui è rivolta l'opera è un pubblico giovane, fanciullesco, ma non per questo la lettura risulta banale e povera di contenuti e significati. Infatti si riconosce subito lo stile dell'autore con le sue descrizioni minuziose e le canzoni che caratterizzano i suoi scritti. Il lessico non è infantile, infatti io mi aspettavo un lessico più povero e semplice, invece le parole sono sempre scelte con attenzione. Il tono è a tratti scherzoso, a tratti più "solenne"; l'immagine che mi è rimasta impressa è quella di un vecchio nonno Tolkien che racconta una storia a dei bambini: il tono è famigliare, scherzoso ma anche in grado di far tenere il fiato sospeso. 
È stato curioso ed interessante scoprire come è stato ritrovato l'anello e sapere quali avventure ha avuto Bilbo in passato perché nella trilogia si parla di questo hobbit che viene visto in modo strano dagli   altri abitanti di Hobbiville poiché ha avuto una vita strana e di colpo si è ritrovato con una marea di ricchezze. Non mi aspettavo che la sua vita fosse stata tanto avventurosa (dialogare con un drago non è u a cosa che si fa tutti i giorni) e ora vedo Bilbo in modo diverso rispetto a prima di leggere questo libro.
In conclusione: chi si aspetta i toni epici presenti nella trilogia rimarrà deluso perché, come ho già detto, è un libro rivolto ai bambini ma comunque c'è quel tocco di Tolkien che rende il tutto non-bambinesco (ci sono dei significati che dei bambini non possono cogliere). Lo so, non mi sono spiegata bene, ma trovo un po' difficile recensire quest'opera. Sono rimasta anche sorpresa dalla premessa linguistica fatta dall'autore, è proprio tipico di Tolkien dare delle piccole lezioni linguistiche (non sulla nostra lingua, ma sulle lingue presenti nel libro!) e rimango sempre stupefatta dalla sua genialità!
(Se mi vengono in mente altre cose le aggiungo)
Grazie per la lettura,
Míroel

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Facciamo il punto della situazione!

    Buongiorno lettori del Baule!mentre voi state leggendo questo post, io sono già partita per le Hawaii...sè, magari! In realtà la meta perfetta per me ssarebe... Leggere il seguito

    Il 31 dicembre 2013 da   Hayls
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Prossimamente al cinema!

    Il mese di dicembre, solitamente è ricco di uscite cinematografiche entusiasmanti.Da poco approdato nelle nostre sale lo stupendo Catching Fire (trovate la... Leggere il seguito

    Il 05 dicembre 2013 da   Hayls
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Liebster Award

    Carissimi lettori (immaginari), è con grandissima emozione ed orgoglio che vi annuncio che Eating Strawberries ha ricevuto la sua prima nomination per un... Leggere il seguito

    Il 01 dicembre 2013 da   Nadia Strawberrie
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Un viaggio sola andata con Elizabeth Gaskell: “North and South”

    Che fossi un’amante dell’Inghilterra s’era capito. Amo soprattutto la sua letteratura, che scopro giorno per giorno. Quella che preferisco è sicuramente la... Leggere il seguito

    Il 29 ottobre 2013 da   Gowoman
    CULTURA, LIBRI, PER LEI
  • 9 Idee per fare un terrarium con i bambini

    Ispiriamoci ai film, ai giochi, ai cartoni animati o ai mondi che si esplorano a volte con la fantasia o con lo studio. basta pensarci e possiamo inventare tant... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2013 da   Caffenero
    LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI, PER LEI
  • Tag letterario: malattie da libro

    Carissimi, oggi vi propongo la risposta ad un tag “libresco” per cui sono stata “nominata” da Recensioni low cost, e che trovo molto divertente e ispirante. Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2013 da   Giovanecarinaedisoccupata
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI