
Nasce dalla collaborazione tra Janaina Mello e Daniel Landini, il ciclo di installazioni site specific Ciclotrama. Strutture ritmiche dal flusso continuo che originano da una semplice corda per un risultato inaspettatamente monumentale.

Provengono dal porto di Cagliari, le corde navali di cui il duo brasiliano Mello + Landini si è servito per l’intervento site specific Ciclotrama 28 (Medusa), work in progress iniziato 5 anni fa, risultato dell’equazione binaria C=A+B. Corde di canapa in tensione si snodano dalla torsione inflittale per dilatarsi e diramarsi in un monumentale percorso tortuoso che da luogo a strutture di natura “gerarchica”, in grado di definire concetti metaforici traducibili in forme organiche come radici, rami, reti neuronali o strutture biologiche microscopiche. Ma accostabili anche a mappature di percorsi individuali o ad organizzazioni sociali fatte di interconnessioni, percorsi e movimenti che indicano, tra le altre, l’inesorabile scorrere del tempo.


*Foto di Stefano Oliverio
http://www.artribune.com/2015/10/mostra-mello-landini-galleria-macca-cagliari/