Il caratteristico borgo di Bonnieux
custodisce uno dei giardini privati più interessanti della Provenza. Le jardin de La Louve è stato concepito da Mme Nicole De Vésian, stilista specializzata nel settore tessile per la maison Hermes, con l’acquisto della proprietà nel 1986.
![Jardin de La Louve en Provence ingresso jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-9sbFYS.jpeg)
![Jardin de La Louve en Provence maison jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-qfCpK5.jpeg)
All’età di 70 anni Mme De Vésian decide di andare in pensione e creare a La Louve il suo buen ritiro incantata dalla vista del paesaggio di cui gode la casa. Senza conoscenze di giardinaggio si affida al suo grande senso estetico e nei 1700 metri quadri di terreno suddiviso in tre terrazzamenti, mescola con grande capacità colori e texture vegetali. La proprietaria desiderava un giardino che fosse immutabile nelle stagioni e si integrasse al paesaggio circostante senza interruzione visiva, lavora quindi con i volumi dei sempreverdi e sceglie essenze che fanno parte della vegetazione del Luberon quali bosso, lonicera, viburno, cipressi, euphorbia o rosmarini e procede senza un disegno preciso ma seguendo la visione del suo cuore. Pochissime le fioriture presenti, solo alcune vivaci come lavanda, valeriana, lillà e poi le rose.
![Jardin de La Louve en Provence scorci jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-JmU6gm.jpeg)
Nel giardino è determinante l’impronta dell’uomo sulla natura che si esercita con la particolare potatura geometrica delle piante disposte in composizione molto serrata. Forte è la presenza della pietra che è parte integrante del paesaggio, anch’essa testimonia il lavoro dell’uomo con gli antichi reperti ricercati presso i brocante e donati dai tanti amici, come il bel lavabo e i tanti mastelli o le sfere sparse casualmente tra la macchia vegetale.
![Jardin de La Louve en Provence fontana in pietra jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-HIevEH.jpeg)
![Jardin de La Louve en Provence pietre jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-5cy1jc.jpeg)
![Jardin de La Louve en Provence pietre e sempervivum jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-FzL6OL.jpeg)
I sassi della Durance si mescolano agli arbusti del Luberon in una miscellanea di grande suggestione che sarà poi spunto per tanti giardini a venire.
![Jardin de La Louve en Provence lavanda jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-Ty9UQ_.jpeg)
![Jardin de La Louve en Provence cipressi jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-s1yJc9.jpeg)
Curiosa è l’idea di potare la punta dei cipressi, nata da un’esigenza pratica, il piccolo budget a disposizione di Mme De Vèsian fu integrato da donazioni di piante da parte di vivaisti che con il tempo erano diventati amici, alcuni cipressi dalla punta bruciata arrivarono a La Louve e furono prontamente potati divenendo un prototipo preso a esempio da molti giardinieri e paesaggisti.
![Jardin de La Louve en Provence terrazzino jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-5HZFxa.jpeg)
![Jardin de La Louve en Provence piscina jardin La Louve](http://m2.paperblog.com/i/237/2371761/jardin-de-la-louve-en-provence-L-ctERPU.jpeg)
Al compimento degli 80 anni, per la fatica della sua gestione, la proprietà viene venduta a Judith Pillsbury un’antiquario inglese appassionato di giardini che ha saputo conservare lo spirito del luogo ed ha introdotto alcune fioriture.
Nel dicembre 2007 le Jardin del La Louve è stato insignito del prestigioso riconoscimento francese “jardin Remarquable”.
Jardin de La Louve
Chemin Saint Gervais, 84480 BONNIEUX
Département 84 – Vaucluse
info:j[email protected]
Aperto su appuntamento una volta al mese in piena stagione unicamente per gruppi di almeno 10 persone (chiuso in luglio e agosto)