Magazine Giardinaggio

Jardin secret: il Giardino di AEPaysage a Jardins,Jardin 2010

Da Gardinpiante

Jardin secret: il Giardino di AEPaysage a Jardins,Jardin 2010

I progettisti di questo giardino sono Bernard Chapuis, architetto paesaggista, e architetto Georges Vafias, scenografo. Il giardino è costituito da uno spazio rettangolare delimitato da una fitta bordura di graminacee. La scelta operata dai progettisti di usare una sola essenza di queste piante aiuta a sottolineare ancora di più la costruzione quadrangolare che si staglia al centro del giardino che, costituita da semplici tavole disposte l’una accanto all’altra, sembra perde la propria caratteristica “locale” per divenire archetipo del luogo, della casa, del chiostro..

Jardin secret: il Giardino di AEPaysage a Jardins,Jardin 2010

Jardin secret: il Giardino di AEPaysage a Jardins,Jardin 2010

Jardin secret: il Giardino di AEPaysage a Jardins,Jardin 2010

L’interno della struttura coglie di sorpresa: le tavole, che esternamente sono state dipinte di bianco, assumono qui il colore cobalto del Mediterraneo, rievocando così atmosfere arabe e andaluse, i vicoletti delle isole Cicladi, i giardini profumatissimi racchiusi da alte mure così tipici del Sud dell’Europa. Le piante, inserite in fioraie a terra o in vasi appesi alle pareti, sembrano nuvole leggere blu e bianche, le più alte quasi pronte a staccarsi per volare via.

Questo giardino-terrazza è davvero ricco di poesia e suggestioni.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog