Magazine Cultura

Jaspers - "Mondocomio"

Creato il 21 marzo 2013 da Blob Music @Blob_Agency

A cura de ilSantoalContrario

"Mondocomio". Non si poteva trovare titolo più azzeccato per l’album con cui i Jaspers, gruppo milanese che deve il suo nome al filosofo e psichiatra tedesco, debutta con un lavoro che definire delirante è dir poco.
L'intento dell'intero lavoro è infatti mostrare come il mondo non sia altro che un grande, immenso manicomio popolato dai più disparati generi di folli. Esattamente come questo stesso mondo che viviamo è attraversato da sentimenti in continuo mutamento, spesso in contrasto anche tra loro, ogni singolo brano dell'album segue al suo interno una linea strutturale frammentata, passando per vari stati d'animo attraverso il miscuglio di sonorità e generi musicali.
E’ un continuo evolversi e spezzarsi del suono, in un’orgia musicale che resta appunto musica, non diventando mai rumore, non essendo mai confusione ma assenza di ordine. I testi e le tematiche dell'album trovano poi riscontro anche nelle melodie vocali, che assumono spesso la forma armoniosa del pop più "normale" ma che vengono frastagliate da una seconda voce distorta, a volte irrompe in modo un po' troppo forzato, come a simboleggiare il raziocinio esteriore di base spezzato dal delirio interno della mente. Nonostante le ambientazioni e i contenuti corposi, i Jaspers riescono però a trovare un equilibrio con l'ironia e una qualche forma di leggerezza, con una sorta di rappresentazione anche un po' goliardica del mondo che assumono come soggetto del loro narrare musicale. Insomma, nonostante la neuropsicologia, le manie ossessive, la solitudine, le benzodiazepine, la schizofrenia e tutte le follie umane individuali e di gruppo, bisogna comunque saper ridere. E i Jaspers ridono, mentre spezzano i confini della mente umana, mostrandola fragile nella sua instabilità. http://www.jaspersofficial.com/
https://www.facebook.com/jaspersofficial


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog