![Jazz: domani sera](http://m2.paperblog.com/i/185/1851559/jazz-domani-sera-festa-argentina-con-orquesta-L-8HFwY_.jpeg)
Alle ore 17 apriranno i cancelli e alle 18.30 inizierà la milonga con dj in consolle e i maestri BARBARA TOMASINA & ANDREA BACCARO che si esibiranno e daranno brevi lezioni di tango. Si potrà cenare con i piatti tipici della cucina argentina come asado ed empanadas e bere ottime birre e vini tipici argentini.
Dalle ore 21.30 ci sarà il concerto dell’Orquesta Tango Spleen, gruppo rivelazione del Festival Nacional La Falda in Argentina, diretta dal pianista argentino Mariano Speranza e composta da Silvio Jara, alla chitarra, Giampaolo Costantini, al bandoneon, Andrea Marras, al violino, Elena Luppi, alla viola, e Gian Luca Ravaglia, al contrabbasso.
Ecco i prossimi appuntamenti della rassegna:
- 30 giugno (Sumirago – Giardino del Comune) CUARTETO NUEVO ENCUENTRO
- 19 luglio (Olgiate – Villa Restelli) MU IL GIARDINO DEI SENSILENTI
- 10 agosto (Legnano – Castello di Legnano) GAIA CUATRO
![Jazz: domani sera](http://m2.paperblog.com/i/185/1851559/jazz-domani-sera-festa-argentina-con-orquesta-L-Db4fOs.jpeg)
«Il cartellone di quest’anno per la sua molteplice e variegata offerta stilistica, conferma un altro importante obiettivo di JAZZaltro: attraverso la musica, proporre una finestra sul mondo per poter così godere, assaporare e conoscere le culture di Paesi lontani.» – commentano i due fondatori della rassegna Mario Caccia (Abeat Records) e Leo Richiusa (Area 101) - «Avremo artisti provenienti da ben quattro continenti: Africa, Asia, Europa, America.»