J.D. ROBB: Codice Cinque – In Death (Eve Dallas) #1

Creato il 12 dicembre 2014 da Azurestrawberry @azurestrawberry

E ce l’abbiamo fatta! YaY!!! La serie in Death di J.D. Robb aka Nora Roberts è finalmente di nuovo in Italia. Ok, per ora si parte con n titolo già pubblicato, Codice Cinque, ma è vero anche che ormai era introvabile quindi per tutti coloro se lo fossero perso prima…è arrivato il vostro momento!
La serie In Death è una garanzia, ve lo assicuro.
Ambientata in un futuro ormai prossimo, la serie ruota attorno ai casi di omicidio condotti dalla tenente Eve Dallas. Sempre intriganti, unici e avvincenti i libri di questa serie sapranno conquistare gli amanti di serie come CSI, Law & Order e Criminal Mindy.

“Come un Law & Order ambientato nel futuro.”
Entertainment Weekly

“I romanzi di J.D. Robb sono un piacere irrinunciabile.”
Harlan Coben

“Suspense, crime futuristico e romance miscelati alla perfezione. Coinvolgente.”
Publishers Weekly

“Un romanzo da consigliare a chi ama i personaggi forti, le storie di passione e il mistero. Codice cinque è il primo atto di una serie che vi conquisterà per sempre.”
L.A. Times

Rating: 5 out of 5 stars

Editore Leggereditore, TimeCrime

ISBN 9788866881483

Pagine 368

Prezzo € 4.99 ebook

Uscita 15 dicembre 2014

Acquista LaFeltrinelli.it | Amazon.it |
inMondadori | IBS.it

Recensioni Anobii | Goodreads

New York, 2058. Eve Dallas, tenente del dipartimento di polizia e sicurezza, si trova ad affrontare un caso scottante. Una prostituta d’alto bordo, Sharon DeBlass, nipote di un senatore ultraconservatore, viene brutalmente uccisa all’interno di un elegante palazzo. Il delitto è accompagnato da un biglietto inquietante e minaccioso: “Una di sei.” L’arma che ha ucciso la donna è una Smith & Wesson, un vero pezzo d’antiquariato che può appartenere solo a un facoltoso collezionista. Decisa, coraggiosa, sprezzante, Eve arriverà presto a una lista d’indiziati, in cui il sospettato numero uno è il proprietario di una collezione di armi antiche nonché del palazzo in cui la vittima è stata uccisa, il miliardario irlandese Roarke. Un uomo ironico, sexy, brillante, che sembra non avere passato, capace di far breccia anche nel cuore ormai indurito di Eve. Proprio lei, che ha sempre potuto contare su un infallibile intuito, ora si trova a fare i conti con qualcosa di altrettanto istintivo, ma decisamente destabilizzante.
Un’indagine serrata, una detective determinata, un sospettato affascinante ed enigmatico. La strada verso la verità nasconde la più pericolosa delle insidie: l’attrazione.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • PREVIEW | Melissa HILL: Ti prego perdonami

    Amore mio, so che probabilmente sono l’ultima persona da cui vorresti ricevere una lettera, ma ci tenevo a chiederti scusa. Devi sapere che non farei mai nulla... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Azurestrawberry
    CULTURA, LIBRI
  • SEGNALAZIONE - Fatal Flash di Alessandra Di Lorenzo

    Disponibile su amazon.TITOLO: Fatal FlashAUTORE: Alessandra Di LorenzoEDITORE: Lettere Animate EditoreGENERE: Narrativa romantica/PiccantePREZZO: eBook 2,49... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Nel
    CULTURA, LIBRI
  • Jurassic World

    (Jurassic World) Regia di Colin Trevorrow con Chris Pratt (Owen Grady), Bryce Dallas Howard (Claire Dearing), Vincent D’Onofrio (Hoskins), Jake Johnson (Lowery... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Nehovistecose
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World ( 2015 )

    Venti anni dopo gli avvenimenti del primo Jurassic Park il sogno di John Hammond si è avverato.Jurassic World è un parco divertimenti a tema in cui vivono... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic world

    (id.)di Colin Trevorrow (Usa, 2015)con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Vincent D'Onofrio, Ty Simpkins, Nick Robinson, Omar Sydurata: 124 minuti★★☆☆☆Avevo 21... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Kelvin
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World [Recensione]

    Le americanate sono come i dinosauri, non muiono mai e vanno a cicli: un periodo ne nascono meno e quello successivo abbondano come funghi. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Paopru
    CINEMA, CULTURA