Magazine Asia

Jean de Fontaney (1643–1710. Matematico, astronomo, gesuita, missionario. Francese).

Creato il 28 giugno 2012 da Fabiofabbri
Jean de Fontaney era nato nel 1643, fu insegnante di matematica e astronomia al Collegio Louis le Grand. Gli è stato chiesto dal re Luigi XIV di istituire una missione in Cina, a seguito di una richiesta di Ferdinand Verbiest, al fine di diffondere l'influenza francese e cattolica alla corte cinese con il pretesto di trasmettere conoscenze scientifiche. Jean de Fontaney si uni' a un gruppo di cinque altri gesuiti che dovevano accompagnarlo, erano tutte persone altamente qualificate nelle scienze, in particolare, Joachim Bouvet, Jean-François Gerbillon, Louis Daniel Lecomte, Guy Tachard, e Claude de Visdelou. Essi furono chiamati "i matematici del re". Una volta in Cina sarebbero diventati insegnanti dell'imperatore Kangxi. Decisero di andare in Cina passando per il Siam, partirono da Brest il 3 marzo 1685 e raggiunsero il Siam nel settembre dello stesso anno. Guy Tachard rimase in questo paese dove svolse un ruolo di primo piano mentre Jean de Fontaney condusse i restanti quattro Padri in Cina, dove sono arrivarono nel mese di febbraio 1688 Al loro arrivo a Pechino, furono ricevuti dall'imperatore Kangxi che fu favorevolmente impressionato da loro e mantenne Jean-François Gerbillion e Joachim Bouvet a corte.Jean de Fontaney tornò in Europa dove nel 1702, divenne rettore del Collège Royal Henry-Le-Grand a La Flèche, fino al 1710, anno della sua morte.
< Chi e'?
Jean de Fontaney (1643–1710. Matematico, astronomo, gesuita, missionario. Francese).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Io non voto

    voto

    Quando non sapevamo leggere ce lo dicevano preti e sindacalisti di andare a votare.Poi l'istruzione si è diffusa e oggi il numero degli analfabeti è minimale su... Leggere il seguito

    Da  Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • L’umore generale

    lo capisci dal fatto che la sindrome parainfluenzale (perché nemmeno vera influenza era) di marzo mi ha atterrato per due settimane. Leggere il seguito

    Da  Romina
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Entu - ritratti al vento. Fotografie di Nadia Cadeddu

    Entu ritratti vento. Fotografie Nadia Cadeddu

    di Manuela RaganatiSu Entu: padrone invisibile delle terre lontane, sciamano mediterraneo, respiro ancestrale, profondo e potente. Una voce che urla, un canto... Leggere il seguito

    Da  Manuela Raganati Bhoblog
    CULTURA, DIARIO PERSONALE
  • Privacy fra Spam e Cookies

    Privacy Spam Cookies

    “Internet non è una cosa, non è un’entità, non è una organizzazione. Nessuno ne è proprietario, nessuno la gestisce. E’, semplicemente, tutti i computer... Leggere il seguito

    Da  Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Final Fantasy XIV: A Realm Reborn

    Final Fantasy XIV: Realm Reborn

    Hello!Oggi ho la recensione di un videogioco per voi. Wow! Era un sacco che non parlavo di videogiochi su questo blog!FFXIV: A Realm Reborn è un reboot del... Leggere il seguito

    Da  Sofiastella84
    DIARIO PERSONALE, FUMETTI, TALENTI
  • Rose rosa per il the, per me e per il caffè!

    Rose rosa the, caffè!

    Buon lunedì e ben ritrovati dopo questo lunghissimo week end, corredato da una piccola influenza di Alice Aurora. Purtroppo ha perso le prove generali della... Leggere il seguito

    Da  Gattolona1964
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI