Magazine Cultura

Jesus Moncada, Il testamento dei fiumi, Gran Via

Creato il 04 novembre 2014 da Atlantidelibri

Storia di Spagna, di Paese e di paese, del secolo scorso, che  passa impetuoso come un corso d’acqua sulle vite degli abitanti di un piccolo borgo, un minuscolo villaggio aragonese di lingua catalana destinato ad essere “spostato” di qualche chilometro per fare posto ad un’opera di ingegneria. Un gran bel testo, animato da una soffusa ironia che si spande sulle debolezze dei protagonisti e sul senso beffardo della Storia, sullo sradicamento che segue al gran trasloco, sul disgregarsi di una identità accelerata anche dal corso del tempo e dei mutamenti..

 

Un testo “quasi classico” riportato alla luce grazie all’occhio vigile di un piccolo editore, specializzato in narrativa iberica:

 

Jesus Moncada, Il testamento dei fiumi, Gran Via 

 

Situato alla confluenza dei fiumi Ebro e Segre, Mequinensa, paese un tempo fulcro di un importante bacino minerario e di un vivace traffico fluviale, conosce già il proprio destino: essere inghiottito dalle acque a causa dell’imminente costruzione di una grande diga sul fiume Ebro. Condannata all’inevitabile scomparsa, la memoria del villaggio s’infiamma e un secolo di storia rivive attraverso i ricordi dei suoi abitanti; minatori, marinai, ricchi borghesi, nobili decaduti, personaggi ora stravaganti ora ordinari intrecciano le loro voci per dar vita a un racconto polifonico e rievocare un passato mai dimenticato di lotte sociali e guerra civile, di eroismi e tradimenti, mettendo in luce la fitta trama delle ipocrisie e delle passioni che regolano i rapporti umani. Unanimemente riconosciuto come un classico della letteratura catalana contemporanea, fortemente iscritto nella memoria collettiva e ad oggi tradotto in quindici lingue, “Il testamento dei fiumi” è un magistrale affresco narrativo in cui confluiscono realtà e mito, ironia e tenerezza, nostalgia e impeto letterario.

 

Jesús Moncada (Mequinensa, 1941 – Barcellona, 2005) è autore di tre romanzi e tre raccolte di racconti. Il testamento dei fiumi è unanimemente considerato uno dei romanzi più importanti, e più tradotti, della letteratura catalana contemporanea, vincitore di numerosi riconoscimenti letterari (premio Nacional de la Crítica, premio Ciutat de Barcelona, premio Crítica Serra d’Or, tra gli altri), e finalista al premio Nacional de Literatura.

 

English: Mequinensa dam Català: Presa de Mequi...

English: Mequinensa dam Català: Presa de Mequinensa Español: Presa de Mequinensa (Photo credit: Wikipedia)

 



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :