Jethro Tull live in Modena-il racconto di Francesco Pullè

Creato il 09 gennaio 2013 da Athos Enrile @AthosEnrile1
L’amico Francesco Pullè regala la sua recensione del concerto di Ian Anderson e Jethro Tull, evento andato in scena a Modena un mese fa Fantastiche le foto di Francesco.
Serata di grazia per i rockettari più attempati il 4 dicembre al Pala Modena. Il buon Ian, 65 primavere sul groppone, con l'aiuto di una calibratissima band, di un talentuoso giovane ballerino-mimo-cantante dotato di versatile ed eccentrica teatralità, nonché di svariati inserti video autoironici e particolarmente divertenti (così mi hanno detto alcuni fortunati della platea poiché dal mio scranno popolare era impossibile apprezzarli), ci ha regalato una passionale e vibrante esecuzione di Thick As A Brick Part 1 & 2. Il vecchio pastiche proggy in salsa folk, hard e blues, funziona ancora alla grande e la ripresa ne è decisamente all'altezza, con gli incisivi e coerenti movimenti di un song cycle caratterizzato dal generoso contrappunto flautistico, reminescente del miglior Roland Kirk, dai capaci polmoni del bardo celtico. Bella l'idea di esplorare le diverse possibili esistenze di un quasi cinquantenne Gerald Bostock, ora banchiere, poi gay senzatetto, quindi militare in Afghanistan o tele evangelizzatore ed infine modesto bottegaio in un corner shop. Impeccabile pure la resa scenica, tra dissertazioni sulla prostata nella tarda età, interruzione della suite per improvvisa chiamata sul cellulare dell'artista e jam con una violinista in teleconferenza. Due ore scivolate piacevolmente tra nostalgiche sonorità seventies e tagliente humour britannico. E confesso che quando al fatidico bis il leader ha intonato  le magiche ed agognate paroline "in the shuffling madness..." l'emozione accumulata si è quasi sciolta in un lacrimone, liberatorio per molti di noi. Respiro della locomotiva da pelle d'oca e arcani della settima musa, niente come la catarsi del vecchio prog per un trip spazio-temporale coi fiocchi. No way to slow down.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il compleanno di Roy Harper, di Wazza

    Compie gli anni oggi, 12 giugno, Roy Harper, cantante "songwriters", famoso per i suoi testi "particolari", molto apprezzato dai colleghi musicisti. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Athos56
    MUSICA
  • Antonio Cocco ci parla dei Beatles... lui li ha conosciuti davvero!

    Beatles 50 anni fa al Vigorelli, Genova, Roma 1965Io, i Beatles e le strane coincidenze!In quel periodo ero nella fase del: “che farò da grande? Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Athos56
    MUSICA
  • Villette Sonique, 24/5/2015

    Parigi, Parc de la Villette, Grande Halle. Il Parc de la Villette non è un semplice parco urbano, né un parco divertimenti. È un luogo magico, bizzarro, spunta... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   The New Noise
    MUSICA
  • Radio Feccia #16

    Testi di Charles e Ciccio Russo Il Turillone nazionale ci offre un’altra anticipazione dal nuovo album Che si chiamerà Prometheus, Symphonia Ignis Divinus... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Cicciorusso
    CULTURA, MUSICA
  • Avere vent’anni: maggio 1995

    IMMORTAL – Battles in the North Roberto ‘Trainspotting’ Bargone: Maggio è il mese del disgelo. Le nevi arretrano, i lupi tornano sulle montagne e i ghiacciai... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Cicciorusso
    CULTURA, MUSICA
  • Barock Project-"Skyline"

    Avevo ormai perso ogni speranza di poter interloquire con Luca Zabbini e dintorni, ovvero i Barock Project. Li avevo scoperti tre anni fa, quando qualcuno mi... Leggere il seguito

    Il 28 maggio 2015 da   Athos Enrile
    CULTURA, MUSICA