USCITA CINEMA: 23/10/2009 GENERE: Biografico, Drammatico REGIA: Nora Ephron SCENEGGIATURA: Nora Ephron ATTORI: Amy Adams, Meryl Streep, Jane Lynch, Stanley Tucci, Mary Lynn Rajskub, Vanessa Ferlito, Dave Annable, Chris Messina, Casey Rose Wilson, Marceline Hugot FOTOGRAFIA: Stephen Goldblatt MONTAGGIO: Richard Marks MUSICHE: Alexandre Desplat PRODUZIONE: Scott Rudin Productions DISTRIBUZIONE: Sony Pictures Releasing Italia PAESE: USA 2009 DURATA: 123 Min FORMATO: Colore 35MM Sito Italiano Sito UfficialeSoggetto: Romanzo "Julie&Julia" di Julie Powell e "My life in France" di Julia Child con Alex Prud'homme Trama:Julie Powell, una giovane trentenne, ha bisogno di qualcosa che spsezzi
la monotonia della sua esistenza così decide di cucinare nell'arco di un
anno tutte le 524 ricette del libro "Mastering the art of French
Cooking", scritto da Julia Child.Commento (di BettyBoy):Una piccola perla che rimette al mondo nei giorni bui e ha il pregio di ricordare cosa è la gioia di vivere. Il film si svolge in parallelo tra la descrizione di una straordinaria avventura di vita, la nascita della stella della tv americana “Julia Child”, e una eroina dei giorni nostri che si arrabatta nel mare di mediocrità culturale e emozionale in cui siamo tutti immersi, utilizzando un blog sulla cucina di Julia Child come via di fuga. Entrambe le protagoniste lotteranno strenuamente per dare un senso alle loro esistenze, deliziandoci con il loro amore per la cucina francese nonché per la bellezza della vita stessa. A parere mio questa bella pellicola è anche un tributo a una meravigliosa storia d’amore, tra Julia Child e suo marito Paul Child, conosciuto in tarda età ma con cui condivise una meravigliosa seconda parte della vita, piena di passione e tenerezza, e che la incoraggiò molto nel suo portentoso talento. Un talento assoluto nutrito da una volontà ferrea e da un amore incondizionato per i piaceri della vita . Celeberrimi i suoi motti “Il solo momento buono per consumare cibi dietetici è mentre si aspetta che la bistecca sia cotta” o “il burro non è mai abbastanza”. Meravigliosa e sognante l’ambientazione parigina, magnifica la realizzazione dei piatti. Un film semplicemente delizioso. Consigliatissimo. (by BettyBoy)Pro. Da gustare in un momento di tristezza o abbattimento. Contro. Micidiale per chiunque stia cercando di perdere peso. Astenersi cardiopatici.
Sicuramente questo film lo conoscete già e, se siete come me, lo avrete visto più e più volte tanto da sapere a memoria tutte (e ripeto TUTTE) le battute.
Leggere il seguito
Anno: 1995Durata: 135'Genere: SentimentaleNazionalita: USARegia: Clint EastwoodI ponti di Madison County (The Bridges of Madison County) è un film romantico...
Leggere il seguito
Claire Simmons ha avuto un incidente un anno fa che le ha lasciato numerosi segni addosso: oltre a imbottirsi di antidolorifici e antidepressivi, fare...
Leggere il seguito
CAKE (Daniel Barnz 2014)Voto complessivo: 6 politicoIl problema maggiore di questo dolceamaro dramedy* è l'interpretazione problematica di Jennifer Aniston.
Leggere il seguito
Da Furio Spinosi CINEMA,
CULTURA
Meryl Streep rock-star nel trailer di "Ricki and the Flash" di Jonathan Demme
Dopo essersi guadagnata la sua diciannovesima nomination all'Oscar vestendo i pann...
Leggere il seguito
Anno: 1979Durata: 104'Genere: DrammaticoNazionalita: USARegia: Robert BentonKramer contro Kramer (Kramer vs. Kramer) è un film del 1979 diretto da Robert Benton...
Leggere il seguito