Magazine Calcio

Juventus – Bayern Monaco: le pagelle

Creato il 24 febbraio 2016 da Pablitosway1983 @TuttoCalcioEste
Juventus – Bayern Monaco: le pagelle

Buffon 6,5 Primo tempo senza tregua: inizia subito con una parata su Vidal, salva due volte su Lewandowski, mentre non può nulla sulla rete del vantaggio bavarese. Sul secondo goal forse avrebbe potuto coprire da più.

Lichtsteiner 5,5 Soffre Douglas Costa prima, e Ribery poi, che dalle sue parti riescono a trovare facilmente la via del cross. Bisogna aspettare 44 minuti per vedere la sua prima incursione sulla fascia. Sale nel secondo tempo, come il resto della sua squadra.

Barzagli 5 Serata da dimenticare. È lui a respingere corto su Müller, e il tedesco lo ringrazia segnando l'1-0. Ed è sempre lui a non riuscire a chiudere su Robben sulla rete del 2-0.

Bonucci 6 Se la cava sulla trattenuta a Lewandowski a inizio match, poi recupera miracolosamente su Müller davanti alla porta. Era caduto a terra sull'azione che ha portato al secondo goal bavarese, lasciando la difesa bianconera con un uomo in meno. Prova a pescare il jolly al 90′, ma Neuer para comodamente.

Evra 5 Subisce per tutto il match la velocità e la tenacia di Arjen Robben, riuscendo a chiuderlo una volta su tre grazie al raddoppio di marcatura di Mandzukic. Con l'ingresso di Hernanes ha la possibilità di salire di più, ispirando il contropiede bianconero.

Cuadrado 6 Chiuso nella propria metà campo nel primo tempo, ha il merito di costringere Douglas Costa e Lewandowski a commettere su di lui due falli che portano ad altrettante ammonizioni. Sbaglia al 67′ la rete del possibile pareggio, complice un grande intervento di Neuer.

Khedira 5 Il suo incubo della serata ha un nome e cognome: Robert Lewandowski. Perde al 42′ la palla che innescherà l'azione che porta al goal di Müller. ( dal 68′ Sturaro)

Marchisio 5 A parte un doppio recupero su Lahm, la sua gara si riassume una mossa degli scacchi: l'arrocco. Allegri capisce l'antifona e decide di cambiare musica nel secondo tempo. ( dal 46′ Hernanes)

Pogba 6,5 Tre quarti d'ora da mediano, per fortuna dopo si ricorda che il suo ruolo è un altro. Fa venire i brividi a Neuer al 67′ calciando di poco alto, poi ottiene uno strategico calcio di punizione all'81' (fallo di Lahm). Sbaglia di testa il clamoroso 3-2.

Dybala 6,5 Sente addosso la forza fisica di Vidal, arretrato fisso su di lui, solo al 41′ costringe Alaba all'angolo. Dimostra di crederci anche dopo lo 0-2, quando prova al 57′ una punizione deviata in corner. Rimane freddo sul goal dell'1-2. ( dal 74′ Morata)

Mandzukic 6,5 Due tempi, due prestazioni diverse. Nel primo tempo due goal sbagliati (1′ e 11′) e tanti interventi in difesa, fotografia di una squadra arretrata. Nel secondo tempo sfrutta l'errore della retroguardia bavarese per fornire l'assist a Dybala; poi ruba la palla a Vidal per innescare un pericoloso contropiede con Cuadrado. È lui a dare la palla a Morata per l'assist a Sturaro. Chiude la gara con i crampi

Hernanes 7 Da oggetto misterioso a giocatore decisivo. Ad ogni dribbling guadagna un calcio di punizione, spostando il baricentro del gioco nella metà campo bavarese. Era il cambio che serviva per svegliare Mandzukic.

Sturaro 6,5 Sostituisce Khedira, e la Juve spinge di più. Pronto a raccogliere i palloni di Evra e Hernanes, è lui a dare il pareggio alla Vecchia Signora.

Morata 6,5 Appena entrato prova subito il tiro, un minuto dopo fornisce l'assist di testa per il pareggio di Sturaro. Peccato per l'ammonizione rimediata al 78′ per il fallo su Robben; ma dieci minuti dopo tiene palla finché Vidal non lo mette giù (giallo per il cileno).

All. Allegri Probabilmente avrà alzato leggermente la voce negli spogliatoi durante l'intervallo, ma questo non lo sapremo. Quello che invece è sicuro è che ha azzeccato le sostituzioni: i nuovi entrati hanno cambiato gioco e giocatori (vedi Mandzukic), e ribaltato la pressione. Se farà così anche a Monaco, può passare il turno.

BAYERN MONACO (by Samuele Ravara)

Neuer 6 Per il primo tempo è spettatore non pagante. La Juve non si vede praticamente mai, e pregusta 90' di riposo quasi totale. Quando, al 60', le cose cambiano, comincia a essere uno dei protagonisti. Sui due gol zero colpe, sulle uscite e i rinvii è sempre pulito e ordinato.

Bernat 6 Spinge molto nel primo tempo, Cuadrado non lo impensierisce molto. In fase offensiva si fa vedere una volta al tiro ma in generale Litchsteiner lo tiene a bada.

Alaba 6 Gioca in un ruolo che non è suo di natura, la sua partita un po' ne risente: la sua spinta sulla fascia avrebbe avuto sicuramente un effetto diverso. Nonostante questo, i piedi sono fantastici, dovunque lo si metta.

Kimmich 5 È il peggiore dei bavaresi. Responsabilità su entrambi i gol e a disagio in un ruolo che non è suo.

Lahm 5,5 Si vede pochissimo e non incide, Pogba quando lo attacca lo manda parecchio in difficoltà.

Benatia 6 Gioca poco più di un quarto d'ora, ma dimostra che sarebbe stato utilissimo dall'inizio.

Vidal 5,5 Va a sprazzi, non incide particolarmente, forse anche per un po' di emozione. Cala moltissimo nel secondo tempo, e la Juve a centrocampo cresce a vista d'occhio.

Douglas Costa 6 Non crea il solito panico a cui ci ha abituato in Germania. Lichtsteiner lo tiene bene sempre, tranne quando serve Muller per il primo gol.

Muller 6,5 Pronti via si mangia un gol clamoroso, poi segna con la solita precisione. Fa tanto lavoro sporco e dimostra ancora una volta di essere uno dei migliori del mondo, con il suo modo di giocare forse unico.

Thiago Alcantara 5 Qualcuno lo ha visto? Tocca pochissimi palloni, nel secondo tempo viene dribblato parecchie volte da un ispiratissimo Hernanes: da rivedere.

Robben 7 Segna un gol fantastico ed è probabilmente il più attivo dei bavaresi. Evra lo prende pochissime volte, giocatore che quando è in forma è quasi imprendibile.

Ribery sv Pochi minuti in cui non è possibile giudicare il francese, che comunque sarà utile per il proseguimento della stagione.

Lewandowski 6 Da lui ci si aspetta sempre tantissimo. 9 gol nelle ultime 6 partite prima di oggi. La difesa degli juventino lo annulla e, sul primo gol è anche in fuorigioco passivo, non visto dal guardalinee. Per il resto, tanto lavoro sporco. Sicuramente ogni partita conferma di essere uno dei migliori centravanti al mondo, stasera non era semplicemente la serata giusta

All. Guardiola 6 prepara la partita al suo solito. Partenza a mille e Bayern schiacciasassi per 60 minuti. Dopo rischia addirittura di perderla, e il 2-2 in fondo non è un risultato che a lui va male.

Juventus - Bayern Monaco: le pagelle ultima modifica: da


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog