Magazine Cinema

Karate Kid – Per vincere domani

Creato il 24 settembre 2015 da Sbruuls

Il giovane Daniel LaRusso, per difendersi e farsi rispettare dai bulli del quartiere, impara il Karate da un’simpatico ed eccentrico maestro.
Karate Kid Per vincere domani
Titolo: Karate Kid – Per vincere domani
Regia: John G. Avildsen
Cast: Ralph Macchio, Pat Morita, Elisabeth Shue
Protagonisti: Adolescenti, Sportivi
Materia: Arti Marziali
Energia: Addestramento, Combattimenti, Crescita Interiore
Spazio: Los Angeles
Tempo: Anni 80

Daniel LaRusso appena trasferito a Los Angeles con la mamma è continuamente vessato da alcuni coetanei bulli, decide così di imparare il Karate per difendersi.
Recatosi alla palestra di Karate scopre con amarezza che è frequentata dalla gang dei bulli, con il capo figlioccio del maestro che insegna a uccidere gli avversari senza pietà.
La vita di Daniel è un’incubo, a salvarlo l’incontro con Miyagi, un saggio giapponese proveniente da Okinawa, dove il Karate è una filosofia di vita, usato solo per difendersi.
Miyagi lo salva dai bulli e riesce ad ottenere una tregua garantendo la partecipazione di Daniel al campionato di All Valley.
Per Daniel inizia in duro ed eccentrico allenamento che gli permette di apprendere non solo le tecniche del Karate ma anche la sua filosofia di difesa.
Lo scopo della partecipazione non è certo vincere ma combattere onorevolmente e guadagnarsi il rispetto, ma Daniel andrà oltre ogni più rosea aspettativa.

Chi non ha mai visto questo film, credo che a parte Hannibal Lecter, Lex Luthor, Freddy Krueger e pochi altri tutti l’hanno visto almeno una volta.
In pieni anni 80 mentre il lanciatissimo movimento spontaneo dei Nerd si stà affermando proprio il cinema contribuisce alla loro rivalutazione, questo è uno di quei film che come altri nel periodo vedono il bravo ragazzo sveglio, un pò introverso, angherizzato da una compagnia di bulli prendere la sua rivincita.
Il tocco del maestro giapponese con le sue massime e i suoi esercizi di allenamento pittoreschi, porta quel tocco di brio e fa scorrere e risplendere il film come dopo aver passato la cera.
Questi si che erano film per adolescenti!

Voto Finale: Imperdibile

Frase del Film: Dai la cera, togli la cera


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines