Magazine Tecnologia

KEF M100: in-ear in alluminio

Creato il 11 maggio 2015 da Cristian Deraco @christiandher

Nonostante la sconfinata gamma di modelli di cuffie in-ear non è mai facile scegliere quale esemplare comprare poichè tutti ormai tutti i marchi tendono a proporre prodotti che si assomigliano moltissimo: anche le KEF M100 di cui parleremo oggi alla vista non presentano sostanziali differenza rispetto ai competitor.

La tecnica costruittiva e i materiali delle KEF M100 possono invece fare la differenza: parliamo di neodimio e alluminio. Nel particolare i magneti delle cuffie sono realizzate in neodimio, un materiale che permette standard qualitativi molto alti (potenza in ingresso di 10mW, impedenza di ingresso di 50 Ohm, sensibilità di 97 dB e risposta in frequenza nel range tra 20 Hz e 20 KHz) mentre la struttura dell'auricolare è in allumino per permettere una bassa distorsione del suono in riproduzione e un bilanciamento ottimale dello stesso.

Le KEF M100 hanno anche un telecomando per la regolazione del volume e l'avanzamento delle tracce e sono disponibili in quattro colorazioni diverse: Titanium Grey, Champagne Gold, Sunset Orange e Racing Blue.

Il prezzo delle cuffie in-ear KEF M100, che vedremo a giugno in Italia, si aggira intorno ai 160€ ma dipenderà dalla distribuzione.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :