Magazine Tecnologia

KEI: indice di efficacia delle Keyword

Creato il 12 dicembre 2011 da Mareika @mareikagiacobbi

L'indice sintetico KEI (Keyword effectiveness index) viene calcolato tramite un'equazione matematica e funziona come una previsione rivelando la possibilità di ottenere un buon posizionamento con la keyword scelta.
KEI (Popularity * Popularity)/ Competition
dove:

KEI= indice di efficacia delle Keyword
Popularity= numero approssimato di query basate sulla specifica keyword ed eseguite in un dato intervallo di tempo
Competition= numero di siti che concorrono nella SERP di un motore di ricerca per la stessa keyword e nello stesso intevallo di tempo
Il KEI aumenta con l'incremento della quantita di richieste degli utenti e diminuisce con l'incremento del numero di pagine  concorrenti che si posizionano nelle SERP con la stessa keyword.
Più è altro quindi il valore della KEI più si ha la possibilità di un buon posizionamento nei motori di ricerca.
Generalmente la Popularity si distingue in:

  • previsionale: si tratta di una stima basata su assunzioni che possono variare a seconda del tool usato
  • storica: misura approssimativa estratta dallo storico dalle ricerche effettuate sui motori di ricerca

La maggior parte dei tool online produce una misura previsionale della popularity delle keyword (questo spiega le differenze che possono esserci tra i diversi tool) e su varie scale temporali (giornaliera, mensile o annuale)
Google fornisce alcuni tool in grado di analizzare la popularity delle keyword, uno di questi è stato trattato in un post precedente di cui allego il link: http://nerdydog.it/site/keywords-keypharases-con-Google-AdWords/19


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :