Khalil Gibran, poeta Libero.

Creato il 10 ottobre 2012 da Paolo

Era un arabo che parlava in inglese, un libanese di montagna che, creandosi il suo cammino nell' esilio, trovò la Libertà e scoprì una passione senza moderazione per il suo Paese. Era un lettore della Bibbia che parlava come un Soufi, un cristiano che adorava la Gloria dell'Islam, un amante di donne mature che cercava nello specchio delle sue opere la purezza della sua anima. Fu anche pittore. Khalil Gibran nacque nel 1883 e morì nel 1931 scoprendo, dopo un viaggio a Boston, la letteratura e le arti. Tra il 1902 e il 1903 affermò il suo talento artistico scrivendo e dipingendo. Protetto da Mary Haskell intraprese una fitta corrispondenza con ella che si fermerà solo alla sua morte. Nel 1905 era, a tutti gli effetti, "l'avvocato degli scrittori" che rompeva con la tradizione scritta araba. Nel 1908 venne alla luce il libro " Spiriti Ribelli" che la Chiesa maronita giudicò eretico. Gibran decise allora di trasferirsi a Parigi per studiare alle Belle Arti, poi nuovamente si trasferì, definitivamente, a Boston, da dove ebbe inizio una importante corrispondenza con lo scrittore libanese May Ziyada che viveva in Egitto. Gibran fondò con altri scrittori arabi Il Cenacolo, destinato a soccorrere la "lingua" e tradurre tutti gli autori arabi meritevoli. Nel 1923 pubblicò il libro che lo fece conoscere al mondo intero: " Il Profeta". Morì il 10 Aprile 1931 dopo aver scritto dei poemi e delle meditazioni che ebbero in seguito un enorme risonanza in Occidente e in Oriente. Questi testi esprimono una forte spiritualità che spingono il lettore verso il suo IO profondo e inducono alla saggezza. Di se stesso amava dire: "Io sono arrivato qui per vivere nella gloria dell'Amore e nella luce della Bellezza, che sono riflessi di Dio. Su questa Terra io vivo e nessuno potrà cacciarmi dalle Sfere della Vita. Perché attraverso le mie parole cambio la vita, e continuerò ad esistere, anche da morto".

Alcune sue citazioni:

" L'amico è il vostro bisogno corrisposto. [...] nell'amicizia, senza parlare tutti i pensieri e desideri e aspettative nascono e vengono condivisi con gioia acclamata. [...] Quando lasciate l'amico, non rattristatevi; perché ciò che più amate in lui può sembrarvi più chiaro durante la sua assenza, [...] che amico è mai è il vostro che lo dobbiate cercare nelle ore da ammazzare? Cercatelo sempre nelle ore da vivere."

" I meriti di un uomo risiedono nella sua conoscnza e nei suoi atti e non dal colore della sua pelle o dalla sua religione."

" La Terra è la mia Patria e l'Umanità la mia Famiglia."

" La vostra vita quotidiana è il vostro tempio e la votra religione."

Tag: africa, afrik, agenzie, amazighen, araba, arabo, arte, arti, biografia, blog, city, cotumi, design, economia, egitto, escursioni, filosofo, gibran, guida, informazioni, investimenti, investitori, islam, italiana, khalil, letteratura, maghreb, marocchina, marocchini, marocco, marrakech, marrakesh, may, medina, morocco, my, news, opere, pittore, poeta, politica, proposte, red, Religione, riad, ribelli, saggio, scritta, società, soggiorno, spiriti, sufi, sufismo, tour, tours, tradizione, turismo, turisti, usi, vacanze, viaggi, zyada

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I paesini del Tour de France 2015

    Si terrà quest'anno la 102ª edizione del Tour de France. Quest'anno il tour comincerà il 4 luglio ad Utrecht, nei Paesi Bassi, e finirà il 26 luglio, come ogni... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • Quando da Torino l'Angelo chiamerà Le Penseur...

    A Torino manca qualcosa.A Torino, città dalla magia enigmatica ed intessuta di reticoli in chiaroscuro di leggende, metà di luce e metà di ombra (oppure di... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Il Viaggiatore Ignorante
    VIAGGI
  • Top Post dal mondo Expat #22.6.15

    Eccoci ad un nuovo appuntamento con la mia selezione dei post più belli della settimana scorsa dai "Blog Italiani nel Mondo". E' stata una settimana meno ricca... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mamma In Oriente
    ITALIANI NEL MONDO
  • #unviaggiovintage: un ricordo speciale

    E' arrivato il mio turno di raccontarvi #unviaggiovintage. Scavo in profondità è torno al 1997, il mio primo viaggio fuori dall'Italia, 4 giorni a Parigi e... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Elena Zappi
    VIAGGI
  • Gli organetti di Barberia

    Un organetto di Barberia sulla Place d’Aligre I bambini parigini crescono spesso in piccoli appartamenti che non offrono molte opportunità di svago e non... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • I saldi estivi a Parigi

    I saldi estivi a Parigi Gli attesissimi saldi estivi sono cominciati lo scorso mercoledi e dureranno fino al 4 agosto 2015. Ogni anno l’inizio dei saldi... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI