Magazine Cinema
La sposa (Uma Thurman) stanca di domande indiscrete, va fuori a prendere aria e vede un uomo a lei ben noto. È Bill.
Bill (David Carradine) e la sposa sono stati amanti, hanno vissuto una vita estrema da killer, ma ora la sposa vuole tranquillità e un posto sereno in cui crescere la sua bambina.
Bill è perplesso. Non riesce proprio a immaginare la sua amata spietata killer che lavora nel negozio di dischi del marito, ma sembra accettare il volere della sposa.
Sembra… la sposa non fa in tempo a ringraziarlo che Bill dà ordine ai suoi migliori sicari di uccidere tutti i presenti.
Sono morti tutti, tranne la sposa, ridotta in coma. Bill invia Elle Driver a completare il lavoro: introdursi in ospedale e iniettare una sostanza letale alla sposa. Poi ha un ripensamento, telefona ad Elle e le chiede di lasciarla stare, se mai si sveglierà sapranno come sistemarla.
Dopo 4 anni la sposa si sveglia. Il primo pensiero è per sua figlia, crede di averla perduta per sempre. Il secondo pensiero è di vendetta.
Comincia con l’infermiere Buck che negli anni di coma l’ha sfruttata sessualmente. Dopo averlo ucciso, la sposa fugge dall'ospedale con l’auto di Buck, l’appariscente “Pussy Wagon”.
Inizia il viaggio per la vendetta. La sposa, Beatrix Kiddo, redige la lista delle cinque persone da uccidere.
1.O-Ren Ishii aka Cottonmouth
2.Vernita Green aka Copperhead
3.Budd aka Sidewinder
4.Elle Driver aka California Mountain Snake
5.Bill
Con O-Ren Ishii (Lucy Liu) il combattimento più spettacolare. O-Ren è a capo della Yakuza di Tokyo, la sposa prima di vedersela con lei dovrà affrontare Sofie Fatale, Johnny Mo, Gogo e gli 88 folli.
Con Vernita Green (Vivica A. Fox) sarà più semplice.
Con Budd (Michael Madsen) la sposa avrà la peggio, lui la seppellirà viva. La sposa riuscirà a liberarsi grazie agli insegnamenti di Pai Mei.
Con Elle (Daryl Hannah) è lotta alla pari. Non vendicherà solo se stessa ma anche il maestro Pai Mei.
Da Bill avrà una bella sorpresa: ritrova sua figlia. Ma per darle un futuro migliore dovrà sbarazzarsi di Bill.
Questo in sintesi il racconto dei due film, Kill Bill vol. 1 e 2.
Doveva essere un unico film. Fu solo durante la lavorazione che il regista, Quentin Tarantino, piuttosto che tagliare alcune scene decise di dividere la pellicola in due volumi.
Ottima scelta, ha duplicato i guadagni.
I due film sono particolarmente violenti e il linguaggio non è dei più puliti, astenersi gente sensibile.
Se riuscite ad andare al di là della violenza, la regia di Tarantino non può che sorprendervi e affascinarvi, in particolare in Kill Bill vol. 1.
Se poi vi va di mettervi a caccia di riferimenti, inquadrature e musiche prese da altri film…ah, beh potete anche impazzire!
Ci sarà un Kill Bill volume 3?
No, come potrebbe, Bill è morto.
A dirla tutta è morto anche l’attore che lo interpretava. A Bangkok, per asfissia autoerotica. Non sto scherzando.
Potrebbe comunque esserci una nuova avventura della sposa. La figlioletta di Vernita potrebbe voler vendetta…
Però il tempo passa, le attrici invecchiano, se Tarantino non si decide non si farà più.
Nel 2009, da Serena Dandini a “Parla con me”, Tarantino disse che aveva intenzione di girare un terzo capitolo, ma allo stesso tempo voleva far riposare la sposa per almeno dieci anni prima di tornare a torturarla. Che cuore tenero ha Quentin! Quindi appuntamento al 2014? Attendiamo con curiosità.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Al via il 61° TaorminaFilmFest
Oltre 70 ospiti nazionali e internazionali, più di 100 film in programma, grande cinema al Teatro Antico, il ritorno del Concorso Internazionale, Masterclass e... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
David di Donatello 2015: Anime Nere miglior film italiano
C’è poco da dire su questa 59° edizione dei David di Donatello. Tralasciando la conduzione, l’enorme macigno che pesa anno dopo anno sulla cerimonia (con... Leggere il seguito
Da Mattiabertaina
CINEMA, CULTURA -
David di Donatello 2015: trionfa “Anime nere”
Si è svolta questa sera, venerdì 12 giugno, presso Il Teatro Olimpico di Roma, trasmessa in diretta da Rai Movie, la cerimonia di premiazione della... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
David di Donatello 2015, tutti i premi: miglior film è "Anime nere"
Home News David di Donatello 2015, tutti i premi: miglior film è "Anime nere" Dettagli Scritto da Redazione Categoria principale: Rubriche Categoria: News... Leggere il seguito
Da Ifilms
CINEMA, CULTURA -
Il docu-film WHORE’S GLORY stasera in tv (ven. 12 giu. 2015)
Whore’s Glory, un documentario sulla prostituzione di Michael Glawogger. Cielo, ore 23,10. Nella programmazione molto sex-oriented e un bel po’ cochon di Cielo... Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Venezia 72: primi rumors sui film in programma al Festival.
A circa tre mesi dall’inizio di Venezia 72, iniziano a smuoversi online i primissimi timidi (ma appetitosi) rumors riguardo i film che potrebbero approdare al... Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA