
Quindi...
in PALCOSCENICO
DEBUTTO
"DORIAN GRAY IL
MUSICAL" da un'idea di Marco Pupa e
Antonia Gualtieri
Liberamente tratto dal romanzo di
Oscar Wilde "Il ritratto di
Dorian Gray"
SALA UNO TEATRO - Roma – Venerdi 28
e Sabato 29 Marzo, ore 21.00
Il
teatro: realtà passate, presenti e future prendono vita davanti ai nostri
occhi. Gesta di eroi, racconti di vita, favole vere e cronache inventate,
ridicole epopee o spettacolari storielle tentano di rapire un pubblico che
rischia troppo spesso o di accomodarsi in una lettura fin troppo didascalica o
di perdersi in interpretazioni estremamente enigmatiche. Il riadattamento del
celebre testo di Oscar Wilde propone di superare questi rischiosi limiti offrendo
una commistione di storia dell’arte, letteratura, musica, moda, cinema in un
unico concetto di “realtà atemporale”.
Associazione Teatrale Iris/Compagnia delle stelle_ Supervisione artistica: Giampiero Ingrassia -
Direzione
artistica: Anna Maria Piva - Idea:
Marco Pupa e Antonia Gualtieri - Musiche: Marco Pupa - Liriche: Andrea Cosentino - Adattamento: Antonello Coggiatti - Regia: Claudia E. Scarpa - Scene: Angelo Gallo - Costumi: Rosario Gualtieri - Luci: Giovanni Giudice - Interpreti: Andrea
De Majo, Mariano Riccio, Rosario Gualtieri, Antonia Gualtieri, Francesco
Pupa
www.salauno.it/
DEBUTTO
"UNA RONDINE DAL
MESSICO FRIDA KALHO" di Priscilla Giuliacci
TEATRO MILLELIRE - Roma - da Martedi 25 a
Domenica 30 Marzo, ore 21.00_dom ore 18.00
Frida
Kahlo (1907-1954), simbolo dell'avanguardia
artistica e dell'esuberanza della cultura messicana del Novecento viene
ricordata al Teatro Millelire dal 25 al
30 marzo 2014. Si tratta di un lavoro intimo e
forte, stretta al pubblico “Frida” si racconta,
si lascia vedere.
Come il dolore che c’è nei suoi quadri, messo in mostra
da qualche parte nel mondo, un dolore che si lascia osservare e sentire, ma con
semplicità, senza voler essere, a tutti i costi compreso.
Autore: Priscilla
Giuliacci - Regia: Priscilla Giuliacci – Interpreti: Maria Grazia Adamo- Musiche: Fabiana Galasso, Andrea Mastromattei
-
Disegno luci: Pietro Frascardo - Mostra fotografica a cura di: Giovanni Stella
Scenografia: Ilaria Rezzi, Priscilla Giuliacci, Alessandro Giuliacci
http://www.millelire.org/TeatroMillelire.htm
DEBUTTO
"BENVENUTO IN LINEA" di Fabio
Zito
TEATRO
TRASTEVERE - Roma - da Giovedi 27 a Domenica 30 Marzo, ore 21.00_dom ore 18.00
Sono 13 milioni gli italiani che si affidano a
maghi e cartomanti con la speranza di trovare una soluzione ai propri problemi
o, semplicemente, un po’di conforto. Con la crisi economica che oggi incalza
sempre di più, tre giovani laureati in cerca di occupazione, si improvvisano
esperti dell’occulto per rispondere a ogni loro quesito o dubbio su amore,
lavoro e soldi.
Autore:
Fabio
Zito - Regia: Fabio Zito – soggetto:
Susanna Giordano - Interpreti: Patrizia
Campanile, Felice Capello, Sarah Collu, Elisa Franchi, Chiara Gizzi, Arianna
Luzi, Cosimo Sinforini, Glaucia Virdone e Fabio Zito - Audio e luci:
Alessio Pala. Musiche: di Fabio Zito.
www.teatrotrastevere.it//
DEBUTTO
"TI AMO SEI PERFETTO ORA CAMBIA" di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts
TEATRO
DEI SATIRI Sala Agus - Roma - da Martedi 25 Marzo a
Domenica 13 Aprile, ore 21.00_dom ore 18.00
I Love You, You're Perfect, Now Change il famoso musical da camera, il secondo al mondo per longevità, scritto da
Joe Di Pietro con le muische di Jimmy Roberts, arriva a Roma. Grazie
all'adattamento di Piero di Blasio lo spettacolo Ti amo, sei perfetto, ora cambia
In cui si assiste a
un'intelligente e ironica analisi dei rapporti di coppia, attraverso sketch e
canzoni. Una serie di quadri a sé stanti, apparentemente scollegati ma che, in
progressione, compongono un autentico
percorso affettivo.
Autore: Joe Di Pietro e Jimmy Roberts - Adattamento italiano Piero Di Blasio - Regia: Marco Simeoli – Interpreti: Daniele Derogatis, Piero Di
Blasio, Stefania Fratepietro,Valeria Monetti - Luci: Marco
Macrini – Coreografi: Stefano
Bontempi
– Pianista: Marcos
Madrigal
Foto di Scena: Tamara Casula
www.teatrodeisatiri.it/
DEBUTTO
"GIUSTO IN TEMPO"
di
Roberto Fei
TEATRO
PETROLINI - Roma - da Mercoledi 26 a Domenica 30 Marzo, ore 21.00_dom ore 18.00
Monologo
comico di un giovane quarantenne. L’eterno “giovane” è Roberto Fei, autore ed interprete del suo primo one-man-show. Dopo
aver giurato a sé stesso che nella vita non avrebbe mai fatto bilanci, Roberto
Fei non riesce a sfuggire all’inevitabile resa dei conti che il numero 40 gli
impone. E allora, bilancio sia…
Autore: Roberto Fei - Regia: Roberto
Fei – Interpreti: Roberto Fei.
http://www.teatropetrolini.com/
DEBUTTO
“L’UOMO SENZA TESTA”
CENTRALE PRENESTE TEATRO - Roma
– Domenica 30 Marzo (Per bambini dai 3 ai 10 anni), ore 16.30
È mattino e il Signor Senza Testa si sveglia con
una sola idea in testa: deve scegliere una testa che gli calzi come un guanto
per far perdere la testa alla donna che ama. Riuscirà nella sua impresa?
Associazione Culturale Causa_ Narratrice: Laura Nardi - Uomo Senza Testa: Amandio Pinheiro - Illustratrice: Laura Cortini- Regia: Laura Nardi
http://centraleprenesteteatro.blogspot.it/
PROSEGUE...
"IL TOPO NEL
CORTILE" di Daniele Falleri
TEATRO BELLI– Roma -
sino a Domenica 30 Marzo, ore
21.00_dom ore 18.00
Una
famiglia è sconvolta dalla notizia che Samantha, la secondogenita, di soli
sedici anni, è incinta. La ragazza, muta in seguito ad un incidente in tenera
età, ha tenuto nascosto il suo segreto per cinque lunghi mesi. In netto
contrasto col marito e il figlio maggiore, Gianna, la madre, pretende di
risolvere la questione a modo suo inchiodando il fidanzatino della figlia alle
proprie responsabilità.
Perrone Its Italia Spettacoli_Regia: Daniele
Falleri- Autore: Daniele Falleri – Interpreti: Emanuele Salce, Elena Russo, aura Adriani e Andrea
Standardi -Costumi:Alexandra Toesca - Musiche:Marco Schiavoni - Aiuto
Regia:Antonella Ricchiuti
www.teatrobelli.it/
PROSEGUE...
“RICORDI DI UN SOGNATORE...LE NOTTI
BIANCHE" di Claudio Capecelatro
CASA DELLE CULTURE DI
ROMA – Roma - sino a Domenica 30 Marzo, ore 21.30
da Fedor Dostoevskij
Un eroe solitario vaga per le vie della città
e vive i suoi giorni immerso nella dimensione onirica, chiuso in un mondo di
fantasticherie, nel regno dell’ideale e dell’utopia. In una notte bianca
irrompe nella sua esistenza la giovane Nasten’ka –
simbolo della vita reale,
del pulsare delle emozioni – che risveglia in lui il sentimento dell’amore
Sipariodrammaflucù_
Regia: Claudio
Capecelatro – Interpreti: Xhilda Lapardhaja e Claudio Capecelatro
www.casadelleculture.net
PROSEGUE...
“L’AMORE E LA
FOLLIA"di Max Tortora
TEATRO OLIMPICO - Roma
- in scena sino a Domenica 30 Marzo, ore 21.00_dom ore 18.00
Accompagnato dallamusic band, con la partecipazione
di Stefano SarcinellieRoberto Andreucci.
L'inconfondibile
ironia romana di Max Tortoravi
porterà a sorridere delle cose di tutti i giorni e se ci sono anche i suoi
mitici Sordi, Celentano e Califano non manca proprio nessuno...per passare una
sera a spasso con Max! Sketch, ospiti a sorpresa e tanta musica!
Ab Management_Regia: Max Tortora–
Autore: Max Tortora-Interpreti: Max Tortora, Stefano Sarcinelli, Roberto
AndreucciScenografia:
Francesco Scandale-Disegno
Luci: Domenico Ragosta-Corpo di Ballo:
Martina Chiriaco e Roberta Guerrini-Music
Band: Fabio Tullio, Fabio Di Cocco,
Salvatore Leggieri,Sergio Vitale, Amedeo
Miconi, Maurizio Porto.
http://teatroolimpico.it/
al CINEMA
DEBUTTO
"I FRATELLI
KARAMAZOV" di Petr Zelenka
Nelle SALE da Giovedi 27 Marzo
Rilettura
dell’omonima opera di Fëdor Dostoevskij. Interpretata
dai più importanti attori teatrali di Praga, Varsavia e Cracovia.
Polonia. In una calda giornata estiva un
gruppo di persone viaggia verso un’acciaieria abbandonata: sono attori di un
teatro di Praga, giunti per provare uno spettacolo che si terrà il giorno
successivo. Alcuni operai sono ancora al lavoro, le uniche creature viventi
rimaste. In un primo momento prestano poca attenzione agli attori, preoccupati
per una tragedia accaduta il giorno prima: il figlio di un manovale è caduto da
una passerella e si è rotto la spina dorsale. Il loro interesse è tutto rivolto
nel suo destino. Tra i resti di vecchi macchinari e vecchie cianfrusaglie, le
prove hanno inizio: si tratta di un adattamento de I fratelli Karamazov di
Fëdor Dostoevskij. Per tutto il tempo il mondo reale degli operai rimane ai
margini della performance, finché gli echi della tragedia che stanno vivendo
risuonano all’interno della rappresentazione…
Drammatico, 100' Minuti - Titolo originale: Karamazovi - Produzione: Cestmír Kopecki - Regia: Petr Zelenka
- Sceneggiatura: Petr
Zelenka - Interpreti:
Ivan Trojan, Igor Chmela, Martin Mysicka, David Novotny, Radek Holub, Lenka
Krobotova - Fotografia: Alexandr Surkala - Montaggio: Vladimir Barak - Musiche: Jan A.P. Kaczmarek
per l’ARTE PROSEGUE... “FRIDA KALHO” a cura di Helga Prignitz-Poda SCUDERIE DEL QUIRINALE– Roma – da Giovedi 20 Marzo a Domenica 31 Agosto, orari vari. Una grande mostra sull'artista messicana Frida Kahlo (1907-1954), simbolo dell'avanguardia artistica e dell'esuberanza della cultura messicana del Novecento. Roma e Genova presentano con un progetto congiunto e integrato due importanti mostre incentrate sull’opera dell’artista messicana Frida Kahlo. La mostra romana indaga Frida Kahlo e il suo rapporto con i movimenti artistici dell’epoca, dal Modernismo messicano al Surrealismo internazionale, analizzandone le influenze sulle sue opere, comprende una selezione di circa 130 opere, dipinti e autoritratti, tra cui l'Autoritratto con collana di spine del 1940 mai esposto in Italia, e i ritratti di Frida realizzati dal suo amante Nickolas Muray. Sponsor: Etro e BioNike http://www.scuderiequirinale.it/
PROSEGUE... “SCALA C.ALL” a cura di Sandra Hauser e Nicole Voltan SCALA C - Roma – sino a Lunedi 31 Marzo 2014, ore 14.00 - 20.00_Sab.- Dom. 14.00 - 22.00 Dopo la prima mostra “SCALA C” in via Bixio 41, con artisti quali Gianluca Esposito, Sandra Hauser, Francesco Impellizzeri e Nicole Voltan, i designer Alecci e Di Paola Artefici d'Interni, nonché il trio di musicisti Phlox (Tiziana Lo Conte, Alessandra Ballarini e Sandra Hauser), la casa-studio Hauser-Voltan ospita “Scala C.ALL”. C.ALL come dialogo, relazione e connessione: con il tutto, con gli altri, con l'interno o l'esterno, il sopra e il sotto, con se stessi. C.ALL come scambio tra artisti, perfomers e musicisti. C.ALL come chiamata, come squillo ad un citofono, come urlo in un quartiere. ARTE CLANDESTINAdi Francesco Impellizzeri (in collaborazione con Mikele Abramo) - 29 e 30 Marzo, ore18.30
FINISSAGE - 31 Marzo, ore 18.00 alle 24.00 Concerti: Simone Pappalardo, Gianni Trovalusci - Installazioni sonore – LivePhlox, Marco Della Rocca-Arte Sonora Elettroacustica-Live A/V Teiuq-Sound collage- Live Ynaktera, BinaryCodedBrain-Elettronica sperimentale- Live A/V http://www.infoscalac.blogspot.it, http://nicolevoltan.blogspot.it, http://www.sandrahauser.org
della MUSICA DEBUTTO “UFORAMA" Live DEFRAG - Roma - Giovedi 27 Marzo, ore 22.00 Dopo la preview del loro primo E.P. pubblicata lo scorso anno su Empire e l’intervista esclusiva per FHM gli Uforama in questo 2014 esordiscono finalmente dal vivo proponendo per la prima volta in versione live tutto il suo progetto, dagli addetti ai lavori già definito un meltin’pop di sonorità nuove e classiche. Opening act Patrizio Maria e Dove i Pesci Affogano, la serata sarà tutta Rec & Play video/audio. Band_voce: Riccardo Protani - chitarra: Roberto Panunzi - basso: Fabio Frombolini - batteria: Giampaolo “TJ” Bonanni - contributo tastiere e pc-prog: Domenico Picone. http://www.associazionedefrag.net/
sulla CUCINA
DEBUTTO “MOVIET, IL CINEMA IN CUCINA” BENEDETTI ARREDAMENTI ROMA - Roma - Mercoledi 27 Marzo, ore 19.30, solo su prenotazione. Cookinart RomaeMariposa Cinematograficavi invitano al corso sugli spaghetti e alla proiezione speciale diSpaghettiStory
Una serata speciale per tutti gli amici che hanno perso Spaghetti Story nelle sale, un appuntamento con la creatività ai fornelli di Lucia D'Aloisio e soprattutto una nuova idea per unire due passioni: la buona tavola e il cinema di qualità.
Saranno presenti alla serata Ciro De Caro (regista) e Rossella d'Andrea (attrice e co-sceneggiatrice) che aiuteranno Lucia ai fornelli! https://www.facebook.com/cookinart.roma, https://www.facebook.com/MariposaCinematografica Kirosegnaliamo esce all’inizio di ogni settimana, chi volesse darci comunicazione di eventi con rilievo artistico-culturale può scriverci akirolandia@gmail.comoppureinfo@kirolandia.com, entro la domenica precedente, specificando chiaramente la richiesta di segnalazione, provvederemo previa specifica selezione all'inserimento …
Se consideri questo post interessante scrivi un commento e/o clicca mi piace!!!
Diventa fan della nostra pagina fb! Seguici su Google+! O su tw! Su Pinterest!Oppure su In!