Magazine Informazione regionale

Kitesurf World Cup 2013, tra musica, miss e freeclimbing

Creato il 04 giugno 2013 da Www.marsala.it @@il_volatore

 

Il Kitesurf freestyle world cup 2013,l'evento sportivo e non solo piu' atteso dell'estate siciliana.

  Il suggestivo scenario della Laguna dello Stagnone di Marsala, sarà dal 25 al 30 giugno, infatti, teatro della terza e unica tappa italiana del mondiale PKRA (Professional kiteboard rider association).

A scegliere Marsala come location ideale è stata la Pkra (Professional kiteboard rider association), corrispondente alla Fifa per il calcio, che gestisce la disciplina del freestyle da oltre dodici anni, ed è direttamente riconosciuta dalla classe internazionale del kiteboard, IKA.

Il kitesurf si pratica con una piccola tavola (kiteboard), trainata da un aquilone scivolando sull’acqua a velocità sostenuta fino a 100 km all’ora. Si articola in varie discipline: lo Slalom, il Wave Riding lo Speed (gare di velocità), il Racing ed il Freestyle che è il preferito dai giovani. In quest’ultima categoria gli atleti (i kiter), si sfidano in scontri diretti, in un quadrilatero, di fronte a cinque giudici internazionali, esibendosi in salti, alti anche venti metri, ed evoluzioni spettacolari.

La laguna dello Stagnone sulla costa di Marsala è considerata per la sua conformazione e per la forza del vento un circuito di gara ideale. Già nel 2007 è stata scelta per ospitare una tappa del mondiale e, nel 2013, è stata confermata dalla Pkra, in risposta alla richiesta dei tre circoli di kitesurf, Le Vie del Vento, Sicily Kite School, Sicily Kite Lounge.

Tanti gli eventi collaterali al campionato del mondo di kitesurf che scandiranno la cinque giorni di Marsala. Su una superficie di più di ottomila metri quadri, il villaggio Expo ospiterà esibizioni di fitness con presenter internazionali, partite di beach volley, sfilate mozzafiato per il bikini concept e la possibilità per i più temerari, amanti delle emozioni forti, di cimentarsi in sport estremi.

Una parete rocciosa, darà la possibilità, a quanti vorranno di provare il freeclimbing mentre per chi ama gli sport acquatici adrenalinici, una novità assoluta made in USA ovvero il Flyboard.

La persona sul Flyboard – una macchina che permette la propulsione sott’acqua e in aria, collegata ad una moto d’acqua dalla quale riceve potenza – attraverso dei comandi a mano e degli ugelli sotto i piedi, riceve una propulsione del novanta per cento che permette il movimento in aria  e in acqua. Trovando il proprio equilibrio  - affiancati dagli istruttori – si sarà in grado si compiere ogni tipo di evoluzione, sia decollando dall’acqua che tuffandosi in essa. 

L’intera giornata, dalle 10 alle 2,30, sarà accompagnata da jam session e musica dance dei dj di M2O. 

Ad aprire l'unica tappa italiana del mondiale, ci sara' una grandissima festa nel village che vedrà la presenza di tutti gli atleti, dei dj che cureraranno la colonna sonora dell'intera settimana con i "Sunset party" e delle ragazze del bikini contest.

Il programma dettagliato del Kitesurf Freestyle world cup 2013, i form per gli accrediti stampa (sezione press), Miss Bikini Culte gli appuntamenti collaterali alla kermesse sportiva, sono disponibili sul sito www.sicilykitesurfworldcupfreestyle.com

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog